Visual Basic in Excel
Microsoft Excel non consiste solo in un foglio di calcolo con delle macrostrutture che permettono calcoli complessi, ma possiede anche un linguaggio evoluto che permette di realizzare vere e proprie interfacce grafiche per il data entry. Un linguaggio che segue le orme del più conosciuto Visual Basic, mantenendone la semplicità di approccio e la capacità di sviluppare applicazioni di alto contenuto tecnologico.
Cosa imparerai
- Realizzare interfacce complesse
- Utilizzare oggetti ActiveX per l’interfaccia con dati esterni
- Integrare l’interfaccia con i fogli di calcolo
- Introduzione al Visual Basic for Applications
- Nozioni fondamentali di programmazione in VBA
- Concetti di macro
- Processo di registrazione
- Esecuzione ed eliminazione di una macro
- Tecniche avanzate per le macro
- Sintassi delle macro
- Alcune funzioni macro
- Tecniche di registrazione
- Macro interattive
- Controllo dell’esecuzione del codice
- Condizioni logiche
- Esecuzione ciclica di un codice
- Verifica e debug del codice
- Interazione dal VBA con gli oggetti di Excel: cartelle di lavoro, fogli, celle
- Personalizzazione delle macro
- Menu e barre degli strumenti
- Controlli, finestre di dialogo e form
Ottima conoscenza di MS Excel
- Utente evoluto di applicazioni
- Utente di applicazioni
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
- Introduzione al Visual Basic for Applications
- Nozioni fondamentali di programmazione in VBA
- Concetti di macro
- Processo di registrazione
- Esecuzione ed eliminazione di una macro
- Tecniche avanzate per le macro
- Sintassi delle macro
- Alcune funzioni macro
- Tecniche di registrazione
- Macro interattive
- Controllo dell’esecuzione del codice
- Condizioni logiche
- Esecuzione ciclica di un codice
- Verifica e debug del codice
- Interazione dal VBA con gli oggetti di Excel: cartelle di lavoro, fogli, celle
- Personalizzazione delle macro
- Menu e barre degli strumenti
- Controlli, finestre di dialogo e form
Ottima conoscenza di MS Excel
- Utente evoluto di applicazioni
- Utente di applicazioni
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
Assolutamente sì. Progettiamo il percorso formativo in base alle esigenze della tua azienda: livello dei partecipanti, obiettivi professionali, settore di attività e competenze richieste. Insieme definiamo contenuti, durata, esercitazioni e modalità di valutazione, assicurando un corso completamente su misura.
Puoi scegliere la soluzione più comoda: formazione in presenza presso la tua sede oppure in modalità Aula Virtuale, con docente in diretta, interazione costante e materiale digitale condiviso. Possiamo anche combinare entrambe le modalità per un’esperienza blended più efficace.
Non ci sono limiti rigidi: possiamo organizzare corsi per piccoli team o per interi reparti. Per garantire la massima qualità formativa, consigliamo gruppi omogenei e dimensioni definite insieme in base agli obiettivi del corso.
Certamente. Pianifichiamo insieme calendario, orari e ritmo delle sessioni per minimizzare l’impatto sulle attività aziendali. Possiamo organizzare il corso in orario diurno, serale, oppure articolato in più moduli distribuiti nel tempo.
Ti basta contattarci tramite il form dedicato sul sito o scriverci direttamente: ti risponderemo rapidamente con una proposta formativa e un preventivo chiaro, senza impegno. Analizzeremo insieme bisogni, competenze da sviluppare e obiettivi per progettare il percorso ideale per la tua azienda.