Domande frequenti
Le risposte alle domande più frequenti
Sì — Tutti i nostri corsi vengono costantemente monitorati e aggiornati per riflettere le ultime versioni dei software trattati.
Assolutamente sì! Prima di iscriverti puoi consultare il programma completo del corso, con tutti i moduli, gli argomenti trattati e gli obiettivi formativi.
In questo modo puoi valutare se il percorso corrisponde alle tue esigenze e al tuo livello di partenza.
Il programma è disponibile direttamente sul nostro sito nella pagina dedicata a ciascun corso — oppure puoi richiederlo al nostro team via email se desideri maggiori dettagli.
Dove indicato, i materiali didattici sono inclusi nel prezzo del corso.
In caso contrario, la fornitura dei materiali è a discrezione del docente, che potrà suggerire o mettere a disposizione eventuali risorse aggiuntive durante le lezioni.
In ogni scheda corso troverai sempre le informazioni aggiornate sui materiali inclusi.
Sì, è possibile personalizzare i contenuti in base alle tue esigenze o a quelle della tua azienda.
Sì, realizziamo anche corsi completamente su misura, progettati partendo dalle competenze richieste, dal livello dei partecipanti e dagli strumenti utilizzati in azienda. Ogni percorso viene costruito insieme al cliente per garantire la massima efficacia formativa.
Prima di definire il corso, analizziamo i fabbisogni formativi attraverso un breve confronto con il cliente. Questo ci permette di individuare gli obiettivi, il livello di partenza e le competenze da potenziare, così da costruire un percorso realmente mirato.
I tempi di sviluppo variano in base alla complessità e alla durata del corso. In genere, dopo l’analisi dei fabbisogni, occorrono da una a tre settimane per definire il programma e predisporre i materiali didattici dedicati.
Dipende dal corso. Alcuni percorsi non richiedono conoscenze pregresse, mentre altri prevedono competenze di base o una minima esperienza nel settore. I prerequisiti, quando presenti, sono sempre indicati nella scheda del corso.
Ogni corso riporta il livello di difficoltà (base, intermedio o avanzato) e la descrizione delle competenze richieste. In caso di dubbi, il nostro team didattico può aiutarti a individuare il percorso più adatto alle tue esigenze e al tuo livello attuale.
Sì, per tutti i corsi in ambito IT dedicati agli utenti offriamo un test di valutazione iniziale. Questo ci consente di verificare il livello di partenza e consigliarti il corso più adatto.
Se durante il percorso ti accorgi che il livello non è adeguato, possiamo valutare insieme un passaggio a un corso di livello diverso o proporti attività integrative per allineare le competenze. Il nostro obiettivo è garantire un’esperienza formativa utile e proporzionata alle tue capacità.
Offriamo diverse modalità di erogazione per adattarci alle esigenze di ogni partecipante:
- In presenza, presso la nostra sede o presso il cliente;
- Online in diretta (live streaming), con lezioni interattive condotte dal docente;
- E-learning, con corsi fruibili in autonomia, disponibili 24/7 su piattaforma dedicata;
Misto (blended), che combina momenti di formazione in aula o con momenti a distanza.
Sì, è possibile cambiare modalità, compatibilmente con la tipologia di corso scelto. Il nostro staff ti aiuterà a trovare la soluzione migliore per completare il corso senza perdere contenuti o ore di lezione.
I contenuti didattici e gli obiettivi formativi sono gli stessi in tutte le modalità.
Ciò che cambia è il modo di partecipare alle lezioni:
- nei corsi in presenza si privilegia l’interazione diretta e le esercitazioni pratiche;
- nei corsi online live l’esperienza è a distanza, ma sempre con il docente in tempo reale;
- i corsi e-learning sono pensati per l’autoapprendimento, con video, test e materiali sempre disponibili;
- la modalità mista combina lezioni in presenza e online live, offrendo flessibilità senza rinunciare al contatto diretto con il docente.
Nei corsi personalizzati il recupero è possibile previo accordo con il docente, che può autorizzare la registrazione. È inoltre possibile adattare o modificare il calendario delle lezioni anche in corso d’opera, in base alle esigenze dei partecipanti.
Nei corsi a catalogo di norma non è previsto il recupero; l’iscrizione può essere cancellata o posticipata una sola volta (entro 15 giorni) senza costi.
Dopo tali termini si applicano penali e non sono ammessi posticipi su corsi promozionali (Promo Natale, Promo Estate).
È sempre possibile sostituire il partecipante con un collega della stessa azienda.
Nei corsi aziendali o personalizzati è possibile concordare orari e calendario in base alle esigenze dei partecipanti.
Nei corsi a catalogo gli orari sono prestabiliti e comunicati prima dell’inizio del corso.
Nei corsi e-learning, invece, puoi accedere alla piattaforma in qualsiasi momento, studiando liberamente secondo i tuoi tempi.
La durata varia in base al tipo di corso e al livello di approfondimento. Può andare da brevi moduli di poche ore fino a percorsi strutturati di più giornate. La durata specifica è sempre indicata nella scheda di ciascun corso.
Nei corsi e-learning puoi fermarti e riprendere liberamente.
Nei corsi personalizzati è possibile concordare modifiche al calendario o sospensioni temporanee con il docente.
Nei corsi a catalogo, invece, non è previsto interrompere il corso una volta iniziato; l’iscrizione può essere posticipata o cancellata una sola volta (entro 15 giorni).
Dopo tali termini si applicano penali e non sono ammessi posticipi per corsi in promozione (Promo Natale, Promo Estate).
Sì, offriamo sconti riservati alle iscrizioni di più persone allo stesso corso:
- 8% di sconto per 2 partecipanti
- 12% di sconto per 3 partecipanti
- 16% di sconto per 4 partecipanti
- 20% di sconto per 5 o più partecipanti
Gli sconti vengono applicati automaticamente al momento dell’iscrizione congiunta.
Sì, è possibile effettuare il pagamento rateale in modo semplice e sicuro tramite PayPal, scegliendo l’opzione “paga in 3 rate” al momento dell’acquisto.
Puoi iscriverti direttamente dal nostro sito, selezionando il corso di tuo interesse e compilando il modulo di iscrizione online.
In alternativa, puoi inviare la richiesta via email al nostro team formativo, che ti assisterà nella procedura e ti fornirà tutte le informazioni necessarie su date, modalità e pagamento.
Sì, è possibile iscrivere più partecipanti nello stesso momento. Durante la procedura di iscrizione puoi inserire i dati di tutti i partecipanti e beneficiare automaticamente degli sconti dedicati ai gruppi.
Per iscrizioni aziendali o personalizzate, il nostro staff può supportarti nella gestione dell’intero gruppo.
Sì, dopo aver completato la procedura riceverai una email di conferma con il riepilogo dei dati dell’iscrizione, le istruzioni per il pagamento e tutte le informazioni utili sul corso.
In caso di corsi aziendali o personalizzati, la conferma verrà inviata dopo la definizione del calendario e delle condizioni concordate.
Sì, è possibile cancellare o posticipare l’iscrizione una sola volta senza alcun onere, purché la richiesta venga comunicata almeno 15 giorni prima della data di inizio del corso.
Per i corsi Cisco e Vmware, la cancellazione o il posticipo devono essere comunicati con almeno un mese di anticipo.
È sempre ammessa la sostituzione del partecipante con un’altra persona della stessa azienda.
Le richieste di disdetta o posticipo non sono ammesse per corsi acquistati con promozioni speciali.
Puoi cancellare o posticipare la tua iscrizione senza alcuna penale se la comunicazione avviene almeno 15 giorni prima della data di inizio del corso.
Per i corsi Cisco e Vmware, invece, è necessario inviare la richiesta con almeno un mese di anticipo.
Dopo queste scadenze, vengono applicate penali proporzionate al ritardo della comunicazione, fino a un massimo del 100% del costo del corso.
Ti ricordiamo che è sempre possibile sostituire il partecipante con un collega della stessa azienda, e che le agevolazioni di cancellazione o posticipo non si applicano ai corsi acquistati con promozioni speciali..
I corsi a catalogo vengono confermati solo al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.
In caso di posticipo o annullamento, comunicato almeno 7 giorni prima della data prevista, verrai contattato per definire la reiscrizione a una nuova edizione.
Se preferisci non riprogrammare la partecipazione, ti verrà rimborsata integralmente la quota già versata.
Sì, è possibile finanziare i nostri corsi tramite i Fondi Interprofessionali o altre forme di finanziamento pubblico.
La formazione finanziata consente di realizzare percorsi di aggiornamento a costo zero per l’azienda, utilizzando risorse già versate ai fondi o messe a disposizione da enti pubblici (Regioni, FSE, ecc.).
Sì, offriamo un supporto completo e gratuito in tutte le fasi del processo: dalla scelta del fondo alla stesura del progetto formativo, fino alla gestione amministrativa e alla rendicontazione finale.
Il nostro team si occupa di semplificare tutte le pratiche, garantendo tempi rapidi e correttezza formale.
Collaboriamo con i principali Fondi Interprofessionali, tra cui Fondimpresa, Fondirigenti, e altri, oltre che con programmi cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE).
In base al profilo e al settore dell’azienda, ti aiutiamo a individuare il fondo più adatto.
Grazie a partnership consolidate con enti di formazione presenti sul territorio, possiamo garantire un supporto completo su tutti i fondi e una gestione efficiente delle pratiche in ogni fase del processo.
I tempi di approvazione variano in base al fondo scelto e alla tipologia di bando. In generale, l’iter può richiedere da poche settimane a circa due mesi.
Il nostro staff monitora costantemente le scadenze e gestisce l’intero iter, così da avviare la formazione nel minor tempo possibile.
I corsi possono svolgersi in aula virtuale (online live), presso la nostra sede oppure direttamente nella tua azienda, a seconda della tipologia del corso scelto.
Le informazioni sulla sede o sulla modalità sono sempre indicate nella scheda del corso o comunicate prima dell’avvio delle lezioni.
Sì, certamente. È possibile portare e utilizzare il proprio laptop personale durante le lezioni.
In molti corsi, anzi, è consigliato per lavorare direttamente sui propri ambienti di riferimento o salvare gli esercizi svolti.
Sì, al termine di ogni corso in presenza, online live o personalizzato viene sempre rilasciato un attestato di partecipazione che certifica le competenze acquisite e la durata della formazione svolta.
L’attestato non è previsto per i corsi in modalità e-learning, che sono pensati per l’autoapprendimento e non prevedono verifica delle ore di frequenza.
Per la maggior parte dei percorsi è previsto solo il rilascio dell’attestato di partecipazione, mentre per ottenere una certificazione ufficialmente riconosciuta è necessario sostenere e superare un esame finale presso il centro accreditato o secondo le modalità previste dal programma del corso.
I nostri docenti vengono selezionati in base a competenze tecniche comprovate, esperienza professionale nel settore e capacità didattiche.
Collaboriamo con formatori certificati, consulenti e professionisti che garantiscono un approccio pratico, aggiornato e orientato ai risultati.
Tutti i nostri corsi alternano una parte teorica di approfondimento concettuale a una solida componente pratica, con esempi ed esercitazioni mirate.
L’obiettivo è fornire competenze realmente spendibili in ambito lavorativo.
Sì, la maggior parte dei corsi include esercitazioni pratiche hands-on, in cui i partecipanti possono mettere subito in pratica quanto appreso, lavorando su casi reali, simulazioni o ambienti di laboratorio dedicati.