MOC MS 4018 – Creare bozze, analisi e presentazioni con Microsoft 365 Copilot
ll corso MOC MS 4018 – Creare bozze, analisi e presentazioni con Microsoft 365 Copilot guida i partecipanti nell’utilizzo di prompt comuni all’interno delle principali applicazioni di Microsoft 365, tra cui PowerPoint, Word, Excel, Teams e Outlook. Viene inoltre introdotto l’uso di Microsoft 365 Copilot Chat, con particolare attenzione alla distinzione tra dati aziendali e dati provenienti dal web.
Questo corso è erogato in collaborazione con Pipeline Srl, Microsoft Learning Partner, centro autorizzato all’erogazione di corsi ufficiali Microsoft.
Cosa imparerai
- Comprendere le complessità di Microsoft 365 Copilot
- Utilizzare Microsoft 365 Copilot per creare presentazioni PowerPoint
- Utilizzare Microsoft 365 Copilot per creare bozze di documenti Word
- Migliorare la collaborazione nelle chat e nelle riunioni di Teams
- Migliorare l’analisi dei dati in Excel
- Utilizzare Microsoft 365 Copilot per la redazione di messaggi Outlook
- Comprendere ed utilizzare Microsoft 365 Copilot Chat
Introduzione a Microsoft 365 Copilot
- Che cos’è Microsoft 365 Copilot?
- Esplora come funziona Microsoft 365 Copilot
- Esplorare i componenti principali di Microsoft 365 Copilot
- Esaminare il modo in cui Microsoft si impegna per l’intelligenza artificiale responsabile
Creare presentazioni efficaci con l’intelligenza artificiale
- Introduzione a Copilot in Microsoft PowerPoint
- Creare diapositive accattivanti con Microsoft 365 Copilot in PowerPoint
- Perfezionare e migliorare la presentazione
- Creare una presentazione dall’inizio alla fine
Bozza di documenti di impatto con l’intelligenza artificiale
- Creare contenuti con Copilot in Microsoft Word
- Migliorare i contenuti con Copilot in Word
- Esercitazione – Mettete insieme i pezzi: redigete, migliorate e condividete il vostro documento
Aumentare la produttività delle riunioni con l’IA
- Aumentare la collaborazione con Copilot nelle chat di Teams
- Amplificare la collaborazione con Copilot nelle riunioni di Teams
- Esercizio – Gestire la collaborazione dall’inizio alla fine con Copilot in Teams
Scoprire nuove informazioni dettagliate sui dati con l’intelligenza artificiale
- Semplificare il riepilogo dei dati, l’analisi e gli approfondimenti visivi
- Personalizzare l’integrazione, l’analisi e la visualizzazione dei dati con Copilot in Excel
- Esercizio – Aumentate la vostra produttività con decisioni basate sui dati
Dalla posta in arrivo all’impatto: migliorare i flussi di lavoro di posta elettronica con l’IA
- Redigere e-mail coinvolgenti con Copilot in Microsoft Outlook
- Semplificare l’amministrazione delle riunioni con Copilot in Outlook
- Esercitazione – Potenziare la collaborazione con Copilot in Outlook
Sblocca la produttività e scatena la creatività con la chat basata sull’IA
- Capire Microsoft 365 Copilot Chat
- Ottimizzate il vostro flusso di lavoro con i dati di Copilot Chat
- Massimizzare la produttività con Copilot Chat basato sul web
- Esercizio – Superare il colloquio di lavoro utilizzando Copilot Chat
Avere un’esperienza funzionale di base con i servizi di Microsoft 365.
- Utente di applicazioni
- Utente evoluto di applicazioni
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
Introduzione a Microsoft 365 Copilot
- Che cos’è Microsoft 365 Copilot?
- Esplora come funziona Microsoft 365 Copilot
- Esplorare i componenti principali di Microsoft 365 Copilot
- Esaminare il modo in cui Microsoft si impegna per l’intelligenza artificiale responsabile
Creare presentazioni efficaci con l’intelligenza artificiale
- Introduzione a Copilot in Microsoft PowerPoint
- Creare diapositive accattivanti con Microsoft 365 Copilot in PowerPoint
- Perfezionare e migliorare la presentazione
- Creare una presentazione dall’inizio alla fine
Bozza di documenti di impatto con l’intelligenza artificiale
- Creare contenuti con Copilot in Microsoft Word
- Migliorare i contenuti con Copilot in Word
- Esercitazione – Mettete insieme i pezzi: redigete, migliorate e condividete il vostro documento
Aumentare la produttività delle riunioni con l’IA
- Aumentare la collaborazione con Copilot nelle chat di Teams
- Amplificare la collaborazione con Copilot nelle riunioni di Teams
- Esercizio – Gestire la collaborazione dall’inizio alla fine con Copilot in Teams
Scoprire nuove informazioni dettagliate sui dati con l’intelligenza artificiale
- Semplificare il riepilogo dei dati, l’analisi e gli approfondimenti visivi
- Personalizzare l’integrazione, l’analisi e la visualizzazione dei dati con Copilot in Excel
- Esercizio – Aumentate la vostra produttività con decisioni basate sui dati
Dalla posta in arrivo all’impatto: migliorare i flussi di lavoro di posta elettronica con l’IA
- Redigere e-mail coinvolgenti con Copilot in Microsoft Outlook
- Semplificare l’amministrazione delle riunioni con Copilot in Outlook
- Esercitazione – Potenziare la collaborazione con Copilot in Outlook
Sblocca la produttività e scatena la creatività con la chat basata sull’IA
- Capire Microsoft 365 Copilot Chat
- Ottimizzate il vostro flusso di lavoro con i dati di Copilot Chat
- Massimizzare la produttività con Copilot Chat basato sul web
- Esercizio – Superare il colloquio di lavoro utilizzando Copilot Chat
Avere un’esperienza funzionale di base con i servizi di Microsoft 365.
- Utente di applicazioni
- Utente evoluto di applicazioni
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
La durata dei corsi a calendario varia in base al programma: può essere di mezza giornata fino a un massimo di 5 giornate. In base al corso scelto, il calendario dettagliato ti sarà sempre fornito al momento dell’iscrizione.
I corsi si svolgono generalmente dalle 9:00 alle 17:00, con una pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00.
Nei corsi di 5 giornate, l’ultimo giorno (venerdì) termina alle 13:00 per consentire un rilascio più comodo dell’attestato.
Attualmente tutti i corsi a calendario si svolgono in Aula Virtuale, con docente in diretta e possibilità di interazione con altri partecipanti, replicando l’esperienza di un corso in presenza.
Sì, tutti i corsi in aula sono erogati in lingua italiana, salvo eccezioni esplicitamente indicate.
Per i corsi in modalità e-learning (self-study), la maggior parte dei contenuti è in lingua inglese.
Al termine del corso a calendario viene fornito un attestato di partecipazione digitale, confermando il completamento del percorso formativo e la partecipazione attiva alle sessioni.