PRINCE2® Foundation 7th Edition con  esame

PRINCE2® Foundation 7th Edition con esame

L’obiettivo della certificazione Practitioner è assicurare che i partecipanti siano in grado di iniziare ad applicare il metodo PRINCE2 in progetti concreti, comprendendo come personalizzarlo in base alla complessità e alle caratteristiche dell’organizzazione. Il corso evidenzia inoltre come fattori quali l’esperienza individuale, il livello di supporto e la natura del progetto influenzino l’efficacia dell’applicazione del framework, preparando i professionisti a gestire progetti con maggiore sicurezza e competenza.

Peoplecert Manageriale Metodologie PRINCE2

Cosa imparerai

  • Comprendere i principi fondamentali di PRINCE2®
  • Conoscere temi, processi e ruoli della metodologia
  • Applicare PRINCE2® nella gestione operativa di un progetto
  • Prepararti all’esame di certificazione PRINCE2 Foundation

Per accedere al corso, non è necessario essere in possesso di alcun requisito

  • Architect
  • Project Manager
  • Un manuale
  • un voucher esame (l’esame finale di certificazione compreso nel corso verrà erogato con l’ente certificatore PeopleCert).

F.A.Q.

La durata dei corsi a calendario varia in base al programma: può essere di mezza giornata fino a un massimo di 5 giornate. In base al corso scelto, il calendario dettagliato ti sarà sempre fornito al momento dell’iscrizione.

I corsi si svolgono generalmente dalle 9:00 alle 17:00, con una pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00. 
Nei corsi di 5 giornate, l’ultimo giorno (venerdì) termina alle 13:00 per consentire un rilascio più comodo dell’attestato.

Attualmente tutti i corsi a calendario si svolgono in Aula Virtuale, con docente in diretta e possibilità di interazione con altri partecipanti, replicando l’esperienza di un corso in presenza.

Sì, tutti i corsi in aula sono erogati in lingua italiana, salvo eccezioni esplicitamente indicate. 
Per i corsi in modalità e-learning (self-study), la maggior parte dei contenuti è in lingua inglese.

Al termine del corso a calendario viene fornito un attestato di partecipazione digitale, confermando il completamento del percorso formativo e la partecipazione attiva alle sessioni.

Ricerca nel sito

Stai cercando un corso?

vai al catalogo