MOC PL 400 - Power Platform Developer
Il corso MOC PL-400 – Power Platform Developer fa si che le organizzazioni ottimizzino le loro operazioni semplificando, automatizzando e trasformando le attività e i processi aziendali.
In questo corso Microsoft PL-400 Power Platform Developer gli allievi saranno in grado di lavorare con Power Apps in modo da automatizzare i flussi e ad estendere la piattaforma per completare i requisiti di business e risolvere problemi di business complessi.
Questo corso è erogato in collaborazione con Pipeline Srl, Microsoft Learning Partner, centro autorizzato all’erogazione di corsi ufficiali Microsoft.
Cosa imparerai
- Creare un progetto tecnico
- Configurare il servizio dati comune
- Creare e configurare Power Apps
- Configurare l’automazione dei processi aziendali
- Estendere l’esperienza utente
- Estendere la piattaforma
- Sviluppare integrazioni
- Come creare la tua prima app basata su modello con Dataverse
- Iniziare con le app basate su modello in Power Apps
- Gestire le tabelle in Dataverse
- Creare e gestire colonne all'interno di una tabella in Dataverse
- Lavorare con le scelte in Dataverse
- Creare una relazione tra tabelle in Dataverse
- Definire e creare regole aziendali in Dataverse
- Creare e definire colonne di calcolo o di aggregazione in Dataverse
- Iniziare con i ruoli di sicurezza in Dataverse
- Iniziare con le app canvas di Power Apps
- Personalizzare un'app canvas in Power Apps
- Gestire le app in Power Apps
- Navigazione in un'app canvas in Power Apps
- Come costruire l'interfaccia utente in un'app canvas in Power Apps
- Usare e comprendere i controlli in un'app canvas in Power Apps
- Documentare e testare la tua applicazione Power Apps
- Usare tecniche di sviluppo imperativo per le app canvas in Power Apps
- Creare formule che utilizzano tabelle, record e raccolte in un'app canvas in Power Apps
- Eseguire aggiornamenti personalizzati in un'app canvas di Power Apps
- Completare test e verifiche delle prestazioni in un'app canvas di Power Apps
- Lavorare con dati relazionali in un'app canvas di Power Apps
- Lavorare con i limiti delle origini dati (limiti di delega) in un'app canvas di Power Apps
- Connettersi ad altri dati in un'app canvas di Power Apps
- Usare connettori personalizzati in un'app canvas di Power Apps
- Iniziare con Power Automate
- Creare flussi di approvazione con Power Automate
- Introduzione alle espressioni in Power Automate
- Introduzione alle risorse per sviluppatori di Microsoft Power Platform
- Usare strumenti per sviluppatori per estendere Microsoft Power Platform
- Introduzione all'estensione di Microsoft Power Platform
- Introduzione a Dataverse per sviluppatori
- Estendere i plug-in
- Eseguire azioni comuni con script client
- Automatizzare i flussi di processo aziendale con script client
- Iniziare con il framework dei componenti di Power Apps
- Creare un componente Power Apps
- Usare funzionalità avanzate con il framework dei componenti di Power Apps
- Accedere a Dataverse nei portali Power Apps
- Estendere i portali Power Apps
- Creare modelli web personalizzati per i portali Power Apps
- Lavorare con l'API Web di Dataverse
- Integrare soluzioni Azure con Dataverse
Per partecipare con profitto al corso PL-400 – Power Platform Developer corso è necessaria:
- una comprensione di base della piattaforma Dynamics 365;
- esperienza nello sviluppo di software contro lo stack Microsoft e Visual Studio;
- esperienza nell’amministrazione di soluzioni in Azure (non necessario, ma preferibile).
Sviluppatore Software
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
- Come creare la tua prima app basata su modello con Dataverse
- Iniziare con le app basate su modello in Power Apps
- Gestire le tabelle in Dataverse
- Creare e gestire colonne all'interno di una tabella in Dataverse
- Lavorare con le scelte in Dataverse
- Creare una relazione tra tabelle in Dataverse
- Definire e creare regole aziendali in Dataverse
- Creare e definire colonne di calcolo o di aggregazione in Dataverse
- Iniziare con i ruoli di sicurezza in Dataverse
- Iniziare con le app canvas di Power Apps
- Personalizzare un'app canvas in Power Apps
- Gestire le app in Power Apps
- Navigazione in un'app canvas in Power Apps
- Come costruire l'interfaccia utente in un'app canvas in Power Apps
- Usare e comprendere i controlli in un'app canvas in Power Apps
- Documentare e testare la tua applicazione Power Apps
- Usare tecniche di sviluppo imperativo per le app canvas in Power Apps
- Creare formule che utilizzano tabelle, record e raccolte in un'app canvas in Power Apps
- Eseguire aggiornamenti personalizzati in un'app canvas di Power Apps
- Completare test e verifiche delle prestazioni in un'app canvas di Power Apps
- Lavorare con dati relazionali in un'app canvas di Power Apps
- Lavorare con i limiti delle origini dati (limiti di delega) in un'app canvas di Power Apps
- Connettersi ad altri dati in un'app canvas di Power Apps
- Usare connettori personalizzati in un'app canvas di Power Apps
- Iniziare con Power Automate
- Creare flussi di approvazione con Power Automate
- Introduzione alle espressioni in Power Automate
- Introduzione alle risorse per sviluppatori di Microsoft Power Platform
- Usare strumenti per sviluppatori per estendere Microsoft Power Platform
- Introduzione all'estensione di Microsoft Power Platform
- Introduzione a Dataverse per sviluppatori
- Estendere i plug-in
- Eseguire azioni comuni con script client
- Automatizzare i flussi di processo aziendale con script client
- Iniziare con il framework dei componenti di Power Apps
- Creare un componente Power Apps
- Usare funzionalità avanzate con il framework dei componenti di Power Apps
- Accedere a Dataverse nei portali Power Apps
- Estendere i portali Power Apps
- Creare modelli web personalizzati per i portali Power Apps
- Lavorare con l'API Web di Dataverse
- Integrare soluzioni Azure con Dataverse
Per partecipare con profitto al corso PL-400 – Power Platform Developer corso è necessaria:
- una comprensione di base della piattaforma Dynamics 365;
- esperienza nello sviluppo di software contro lo stack Microsoft e Visual Studio;
- esperienza nell’amministrazione di soluzioni in Azure (non necessario, ma preferibile).
Sviluppatore Software
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
La durata dei corsi a calendario varia in base al programma: può essere di mezza giornata fino a un massimo di 5 giornate. In base al corso scelto, il calendario dettagliato ti sarà sempre fornito al momento dell’iscrizione.
I corsi si svolgono generalmente dalle 9:00 alle 17:00, con una pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00.
Nei corsi di 5 giornate, l’ultimo giorno (venerdì) termina alle 13:00 per consentire un rilascio più comodo dell’attestato.
Attualmente tutti i corsi a calendario si svolgono in Aula Virtuale, con docente in diretta e possibilità di interazione con altri partecipanti, replicando l’esperienza di un corso in presenza.
Sì, tutti i corsi in aula sono erogati in lingua italiana, salvo eccezioni esplicitamente indicate.
Per i corsi in modalità e-learning (self-study), la maggior parte dei contenuti è in lingua inglese.
Al termine del corso a calendario viene fornito un attestato di partecipazione digitale, confermando il completamento del percorso formativo e la partecipazione attiva alle sessioni.