MOC AI 3016 - Develop custom copilots with Azure AI Studio

MOC AI 3016 - Develop custom copilots with Azure AI Studio

Il corso AI-3016 – Develop Generative AI Apps in Azure è pensato per chi desidera acquisire competenze pratiche nello sviluppo di applicazioni basate su modelli linguistici generativi, sfruttando l’ecosistema Azure. Attraverso un percorso guidato, i partecipanti imparano a utilizzare Azure AI Foundry per esplorare, distribuire e personalizzare modelli, creare agenti conversazionali su dati proprietari e sviluppare soluzioni AI integrate con prompt flow. Il corso affronta anche aspetti fondamentali come l’ottimizzazione delle performance, il fine-tuning dei modelli e la valutazione dei risultati, con un’attenzione particolare alla progettazione di soluzioni responsabili e sicure. È un’opportunità concreta per comprendere il ciclo di vita completo di un’applicazione AI generativa e per mettere subito in pratica quanto appreso attraverso esercitazioni hands-on.

Microsoft Artificial Intelligence Copilot

Cosa imparerai

  • Descrivere le funzionalità del portale Azure AI Foundry
  • Usare Azure AI Foundry per effettuare il provisioning e gestire una risorsa di Azure per intelligenza artificiale
  • Usare Azure AI Foundry per creare e gestire un progetto di intelligenza artificiale
  • Capire quando usare Azure AI Foundry
  • Avere informazioni sul ciclo di vita dello sviluppo durante la creazione di applicazioni del modello linguistico
  • Avere informazioni sul prompt flow di un flusso
  • Esplorare i componenti principali quando si lavora con il prompt flow
  • Identificare la necessità di definire la base del modello linguistico con RAG (Retrieval Augmented Generation)
  • Indicizzare i dati con Azure AI Search per renderli ricercabili per i modelli linguistici
  • Creare un copilota usando RAG sui propri dati in Azure AI Foundry
  • Descrivere un processo complessivo per lo sviluppo di una soluzione di intelligenza artificiale generativa responsabile
  • Identificare e classificare in ordine di priorità i potenziali danni correlati a una soluzione di intelligenza artificiale generativa
  • Misurare la presenza di danni in una soluzione di intelligenza artificiale generativa
  • Mitigare i danni in una soluzione di intelligenza artificiale generativa
  • Prepararsi per la distribuzione e la gestione responsabili di una soluzione di intelligenza artificiale generativa

Conoscere i concetti e i servizi AI fondamentali di Azure. A tal fine è consigliabile aver frequentato il corso AI-900 – Azure AI Fundamentals o possedere competenze equivalenti. E’ inoltre necessario avere familiarità con la programmazione Python o C#.

  • Data scientist
  • Sviluppatore Software
  • AI engineer

Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.


F.A.Q.

Assolutamente sì. Progettiamo il percorso formativo in base alle esigenze della tua azienda: livello dei partecipanti, obiettivi professionali, settore di attività e competenze richieste. Insieme definiamo contenuti, durata, esercitazioni e modalità di valutazione, assicurando un corso completamente su misura.

Puoi scegliere la soluzione più comoda: formazione in presenza presso la tua sede oppure in modalità Aula Virtuale, con docente in diretta, interazione costante e materiale digitale condiviso. Possiamo anche combinare entrambe le modalità per un’esperienza blended più efficace.

Non ci sono limiti rigidi: possiamo organizzare corsi per piccoli team o per interi reparti. Per garantire la massima qualità formativa, consigliamo gruppi omogenei e dimensioni definite insieme in base agli obiettivi del corso.

Certamente. Pianifichiamo insieme calendario, orari e ritmo delle sessioni per minimizzare l’impatto sulle attività aziendali. Possiamo organizzare il corso in orario diurno, serale, oppure articolato in più moduli distribuiti nel tempo.

Ti basta contattarci tramite il form dedicato sul sito o scriverci direttamente: ti risponderemo rapidamente con una proposta formativa e un preventivo chiaro, senza impegno. Analizzeremo insieme bisogni, competenze da sviluppare e obiettivi per progettare il percorso ideale per la tua azienda.

Ricerca nel sito

Stai cercando un corso?

vai al catalogo