MOC PL 7008 - Create and Extend Custom Copilots in Microsoft Copilot Studio
Il corso PL-7008 – Create and extend custom copilots in Microsoft Copilot Studio accompagna i partecipanti nella creazione di copiloti personalizzati, partendo dalle basi fino allo sviluppo di conversazioni intelligenti e integrate. Attraverso un approccio pratico, il corso esplora le funzionalità principali di Copilot Studio, dalla gestione dei topic e delle entità all’utilizzo di Power Automate per arricchire l’esperienza conversazionale. I partecipanti avranno inoltre l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso attraverso un progetto guidato, acquisendo competenze concrete per progettare e pubblicare soluzioni Copilot efficaci e su misura.
Questo corso è erogato in collaborazione con Pipeline Srl, Microsoft Learning Partner, centro autorizzato all’erogazione di corsi ufficiali Microsoft.
Cosa imparerai
- Imparare a creare copiloti con Copilot Studio
- Comprendere i principi di base delle frasi di attivazione e dei percorsi di conversazione
- Creare percorsi di conversazione intelligenti
- Migliorare i copiloti aggiungendo azioni Power Automate
- Creare un copilota iniziale con Microsoft Copilot Studio: Introduzione
- Creazione del copilota
- Creazione del copilota utilizzando il builder conversazionale
- Risposte generative
- Distribuire i copiloti
- Gestire gli argomenti in Microsoft Copilot Studio: Introduzione
- Lavorare con gli argomenti del bot
- Ramificare un argomento
- Creare argomenti per contenuti di supporto esistenti
- Lavorare con gli argomenti di fallback del sistema
- Gestire gli argomenti
- Lavorare con entità e variabili in Microsoft Copilot Studio: Introduzione
- Lavorare con le entità
- Entità personalizzate
- Utilizzare le entità nelle conversazioni
- Lavorare con le variabili
- Riutilizzare le variabili tra gli argomenti
- Migliorare i copiloti di Microsoft Copilot Studio: Introduzione
- Utilizzare Power Automate per aggiungere azioni
- Azioni del copilota
- Trasferire le conversazioni agli agenti utilizzando Omnichannel for Customer Service
- Creare argomenti per contenuti di supporto esistenti
- Tipi di trigger
- Analizzare le prestazioni del copilota
- Creare un copilota con Microsoft Copilot Studio e Dataverse for Teams: Introduzione
- Creare il tuo primo copilota
- Creare e modificare argomenti
- Aggiungere input, variabili e condizioni
- Chiamare un’azione per recuperare dati da Dataverse for Teams
- Pubblicare e condividere il nuovo copilota
- Progetto guidato – Creare copiloti con Microsoft Copilot Studio
avere familiarità con i concetti di modellazione dei dati in Microsoft Dataverse; avere familiarità con Copilot Studio
- Sviluppatore Software
- Project Manager
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
- Creare un copilota iniziale con Microsoft Copilot Studio: Introduzione
- Creazione del copilota
- Creazione del copilota utilizzando il builder conversazionale
- Risposte generative
- Distribuire i copiloti
- Gestire gli argomenti in Microsoft Copilot Studio: Introduzione
- Lavorare con gli argomenti del bot
- Ramificare un argomento
- Creare argomenti per contenuti di supporto esistenti
- Lavorare con gli argomenti di fallback del sistema
- Gestire gli argomenti
- Lavorare con entità e variabili in Microsoft Copilot Studio: Introduzione
- Lavorare con le entità
- Entità personalizzate
- Utilizzare le entità nelle conversazioni
- Lavorare con le variabili
- Riutilizzare le variabili tra gli argomenti
- Migliorare i copiloti di Microsoft Copilot Studio: Introduzione
- Utilizzare Power Automate per aggiungere azioni
- Azioni del copilota
- Trasferire le conversazioni agli agenti utilizzando Omnichannel for Customer Service
- Creare argomenti per contenuti di supporto esistenti
- Tipi di trigger
- Analizzare le prestazioni del copilota
- Creare un copilota con Microsoft Copilot Studio e Dataverse for Teams: Introduzione
- Creare il tuo primo copilota
- Creare e modificare argomenti
- Aggiungere input, variabili e condizioni
- Chiamare un’azione per recuperare dati da Dataverse for Teams
- Pubblicare e condividere il nuovo copilota
- Progetto guidato – Creare copiloti con Microsoft Copilot Studio
avere familiarità con i concetti di modellazione dei dati in Microsoft Dataverse; avere familiarità con Copilot Studio
- Sviluppatore Software
- Project Manager
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
La durata dei corsi a calendario varia in base al programma: può essere di mezza giornata fino a un massimo di 5 giornate. In base al corso scelto, il calendario dettagliato ti sarà sempre fornito al momento dell’iscrizione.
I corsi si svolgono generalmente dalle 9:00 alle 17:00, con una pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00.
Nei corsi di 5 giornate, l’ultimo giorno (venerdì) termina alle 13:00 per consentire un rilascio più comodo dell’attestato.
Attualmente tutti i corsi a calendario si svolgono in Aula Virtuale, con docente in diretta e possibilità di interazione con altri partecipanti, replicando l’esperienza di un corso in presenza.
Sì, tutti i corsi in aula sono erogati in lingua italiana, salvo eccezioni esplicitamente indicate.
Per i corsi in modalità e-learning (self-study), la maggior parte dei contenuti è in lingua inglese.
Al termine del corso a calendario viene fornito un attestato di partecipazione digitale, confermando il completamento del percorso formativo e la partecipazione attiva alle sessioni.