Developing with the SharePoint Framework
Il corso presenta agli studenti i nuovi strumenti necessari quando si sviluppa con SharePoint Framework. Oltre a questo, si discuterà di JavaScript e delle potenziali difficoltà connesse ad esso, che portano all’uso di TypeScript come superset personalizzato di JavaScript. Gli studenti saranno anche introdotti alla libreria JavaScript React, che è comunemente usata all’interno dei componenti di SharePoint Framework. Usando tutte queste tecniche precedentemente menzionate, gli allievi impareranno a costruire parti web lato client, estensioni, personalizzazione dei campi con SharePoint Framework. Infine gli studenti impareranno come includere altri framework JavaScript, fornire test unitari, configurare il packaging e distribuire le loro soluzioni.
Cosa imparerai
- Comprendere l’architettura e gli strumenti necessari per sviluppare soluzioni con SharePoint Framework
- Utilizzare JavaScript, TypeScript e React per creare web part client-side ed estensioni personalizzate
- Integrare librerie esterne, gestire lo stile con SASS e accedere ai dati tramite Microsoft Graph
- Configurare, testare e distribuire progetti SharePoint Framework utilizzando strumenti come Webpack e Gulp
Modulo 1: Pianificare e configurare i siti SharePoint
- Panoramica di SharePoint in Microsoft 365
- Configurare i siti SharePoint
- Gestire i siti SharePoint
Modulo 2: Configurare e gestire OneDrive
- Panoramica di OneDrive in Microsoft 365
- Distribuire OneDrive
- Gestire OneDrive
Modulo 3: Condivisione e sicurezza in SharePoint e OneDrive
- Gestire le autorizzazioni dei siti SharePoint
- Gestire la condivisione in SharePoint e OneDrive
- Come gestire la sicurezza in SharePoint e OneDrive
Modulo 4: Gestire i profili utente e le app
- Gestire i profili utente
- Gestire le app
Modulo 5: Pianificare e configurare i metadati gestiti e i servizi di connettività aziendale
- Pianificare e configurare i metadati gestiti
- Pianificare e configurare i servizi di connettività aziendale
Modulo 6: Pianificare e configurare la ricerca
- Pianificare la ricerca
- Configurare la ricerca
Per il corso Developing with the SharePoint Framework è richiesta una conoscenza preliminare di JavaScript o TypeScript. Si consiglia di conoscere bene SharePoint. Serve inoltre essere amministratori del proprio pc per poter installare gli applicativi.
Sviluppatore Software
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
Modulo 1: Pianificare e configurare i siti SharePoint
- Panoramica di SharePoint in Microsoft 365
- Configurare i siti SharePoint
- Gestire i siti SharePoint
Modulo 2: Configurare e gestire OneDrive
- Panoramica di OneDrive in Microsoft 365
- Distribuire OneDrive
- Gestire OneDrive
Modulo 3: Condivisione e sicurezza in SharePoint e OneDrive
- Gestire le autorizzazioni dei siti SharePoint
- Gestire la condivisione in SharePoint e OneDrive
- Come gestire la sicurezza in SharePoint e OneDrive
Modulo 4: Gestire i profili utente e le app
- Gestire i profili utente
- Gestire le app
Modulo 5: Pianificare e configurare i metadati gestiti e i servizi di connettività aziendale
- Pianificare e configurare i metadati gestiti
- Pianificare e configurare i servizi di connettività aziendale
Modulo 6: Pianificare e configurare la ricerca
- Pianificare la ricerca
- Configurare la ricerca
Per il corso Developing with the SharePoint Framework è richiesta una conoscenza preliminare di JavaScript o TypeScript. Si consiglia di conoscere bene SharePoint. Serve inoltre essere amministratori del proprio pc per poter installare gli applicativi.
Sviluppatore Software
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
Assolutamente sì. Progettiamo il percorso formativo in base alle esigenze della tua azienda: livello dei partecipanti, obiettivi professionali, settore di attività e competenze richieste. Insieme definiamo contenuti, durata, esercitazioni e modalità di valutazione, assicurando un corso completamente su misura.
Puoi scegliere la soluzione più comoda: formazione in presenza presso la tua sede oppure in modalità Aula Virtuale, con docente in diretta, interazione costante e materiale digitale condiviso. Possiamo anche combinare entrambe le modalità per un’esperienza blended più efficace.
Non ci sono limiti rigidi: possiamo organizzare corsi per piccoli team o per interi reparti. Per garantire la massima qualità formativa, consigliamo gruppi omogenei e dimensioni definite insieme in base agli obiettivi del corso.
Certamente. Pianifichiamo insieme calendario, orari e ritmo delle sessioni per minimizzare l’impatto sulle attività aziendali. Possiamo organizzare il corso in orario diurno, serale, oppure articolato in più moduli distribuiti nel tempo.
Ti basta contattarci tramite il form dedicato sul sito o scriverci direttamente: ti risponderemo rapidamente con una proposta formativa e un preventivo chiaro, senza impegno. Analizzeremo insieme bisogni, competenze da sviluppare e obiettivi per progettare il percorso ideale per la tua azienda.