Generazione di Immagini con Strumenti di Intelligenza Artificiale
Il corso "Generazione di Immagini con Strumenti di Intelligenza Artificiale" è destinato a professionisti che già utilizzano strumenti AI nei processi creativi e progettuali e desiderano consolidare, sistematizzare e ampliare le proprie competenze.
Cosa imparerai
- Acquisire familiarità con strumenti stand-alone e integrati
- Padroneggiare tecniche avanzate di prompting
- Migliorare qualità e coerenza delle immagini generate
- Gestire stile e congruenza visiva nei progetti
- Applicare AI a generazione video
- Ottimizzare processi creativi e integrazione con modellazione 3D
Panoramica generale sull’AI generativa per immagini
- Accenni al funzionamento tecnico (modelli, dataset, processi)
- Strumenti stand-alone vs. integrati
- Rassegna dei principali strumenti: MidJourney, DALL·E, Firefly, ecc.
Prompting e tecniche avanzate
- Prompting diretto, dettagliato ed evolutivo
- Meta prompting e prompting multistep
- Focus su ChatGPT + DALL·E, MidJourney, Gemini, RunwayML
Qualità e coerenza delle immagini
- Analisi della qualità delle immagini
- Costruzione di modelli di riferimento
- Strategie di miglioramento e automazione del feedback
- Congruenza visiva in set di immagini
- Acquisizione di stile da immagine singola
- Training su set di immagini e utilizzo cross-platform
Strumenti integrati e ottimizzazione
- Utilizzo di Adobe Firefly e strumenti embedded
- Prompting su strumenti integrati: logiche e limitazioni
- Esempi pratici di tuning delle immagini
- Congruenza di stile, caratteri e oggetti
- Generazione coerente con elementi ricorrenti
- Coerenza tra strumenti differenti
Video e scenari avanzati
- Introduzione agli strumenti video-based (Runway, Pika, Sora, ecc.)
- Prompting per video e scenari di utilizzo
- Strategie di ottimizzazione dei risultati video
Impatto e integrazione nei workflow
- Impatto dell’AI sui workflow creativi e progettuali
- Ottimizzazione dei processi tramite AI
- Integrazione con modellazione 3D (es. Blender)
Esperienza base con strumenti AI per la generazione di immagini; conoscenza di workflow creativi e progettuali; familiarità con concetti di stile e coerenza visiva; capacità di usare strumenti digitali e piattaforme online; conoscenza elementare di prompting AI.
Sales & Marketing
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
Panoramica generale sull’AI generativa per immagini
- Accenni al funzionamento tecnico (modelli, dataset, processi)
- Strumenti stand-alone vs. integrati
- Rassegna dei principali strumenti: MidJourney, DALL·E, Firefly, ecc.
Prompting e tecniche avanzate
- Prompting diretto, dettagliato ed evolutivo
- Meta prompting e prompting multistep
- Focus su ChatGPT + DALL·E, MidJourney, Gemini, RunwayML
Qualità e coerenza delle immagini
- Analisi della qualità delle immagini
- Costruzione di modelli di riferimento
- Strategie di miglioramento e automazione del feedback
- Congruenza visiva in set di immagini
- Acquisizione di stile da immagine singola
- Training su set di immagini e utilizzo cross-platform
Strumenti integrati e ottimizzazione
- Utilizzo di Adobe Firefly e strumenti embedded
- Prompting su strumenti integrati: logiche e limitazioni
- Esempi pratici di tuning delle immagini
- Congruenza di stile, caratteri e oggetti
- Generazione coerente con elementi ricorrenti
- Coerenza tra strumenti differenti
Video e scenari avanzati
- Introduzione agli strumenti video-based (Runway, Pika, Sora, ecc.)
- Prompting per video e scenari di utilizzo
- Strategie di ottimizzazione dei risultati video
Impatto e integrazione nei workflow
- Impatto dell’AI sui workflow creativi e progettuali
- Ottimizzazione dei processi tramite AI
- Integrazione con modellazione 3D (es. Blender)
Esperienza base con strumenti AI per la generazione di immagini; conoscenza di workflow creativi e progettuali; familiarità con concetti di stile e coerenza visiva; capacità di usare strumenti digitali e piattaforme online; conoscenza elementare di prompting AI.
Sales & Marketing
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
Assolutamente sì. Progettiamo il percorso formativo in base alle esigenze della tua azienda: livello dei partecipanti, obiettivi professionali, settore di attività e competenze richieste. Insieme definiamo contenuti, durata, esercitazioni e modalità di valutazione, assicurando un corso completamente su misura.
Puoi scegliere la soluzione più comoda: formazione in presenza presso la tua sede oppure in modalità Aula Virtuale, con docente in diretta, interazione costante e materiale digitale condiviso. Possiamo anche combinare entrambe le modalità per un’esperienza blended più efficace.
Non ci sono limiti rigidi: possiamo organizzare corsi per piccoli team o per interi reparti. Per garantire la massima qualità formativa, consigliamo gruppi omogenei e dimensioni definite insieme in base agli obiettivi del corso.
Certamente. Pianifichiamo insieme calendario, orari e ritmo delle sessioni per minimizzare l’impatto sulle attività aziendali. Possiamo organizzare il corso in orario diurno, serale, oppure articolato in più moduli distribuiti nel tempo.
Ti basta contattarci tramite il form dedicato sul sito o scriverci direttamente: ti risponderemo rapidamente con una proposta formativa e un preventivo chiaro, senza impegno. Analizzeremo insieme bisogni, competenze da sviluppare e obiettivi per progettare il percorso ideale per la tua azienda.