Innovazione e pensiero creativo: la creatività in azienda
In un contesto organizzativo in continua evoluzione, l’efficienza non basta: la creatività è una competenza cruciale per risolvere problemi complessi e generare valore. Il corso guida i partecipanti verso una forma mentis creativa, potenziando l’uso del pensiero laterale e di strumenti per il problem solving innovativo.
Cosa imparerai
- Adottare un approccio creativo nella risoluzione di problemi complessi
- Potenziare la capacità di pensiero laterale
- Sperimentare tecniche pratiche di creatività applicata
- Sviluppare nuove prospettive decisionali e operative
Creatività e Problem Solving
- Creatività: in cerca di una definizione
- Problem Solving: Modello Logico Razionale (Finding, Setting, Analysis, Solving)
- Diagramma Causa-Effetti di Ishikawa
- Il Pensiero Laterale
- Differenze tra Pensiero Verticale e Laterale
- Killer Creativi
- Modello Creativo di Graham Wallas
- Ristrutturazione & Insight
- Caratteristiche della Mente Creativa (Test di Guilford)
- Genio & Follia
- Vincoli & Risorse Scarse Vs. Flessibilità
- Un approccio creativo alle situazioni quotidiane
- John Cleese Creativity Model
- Action / Connection / Deviation Model
- Routinization
- Cattura, Cataloga, Riguarda
Action: Quantità
- Brainstorming
- 6 Cappelli per pensare
- Streaming
- 10 Ideas in 10 Minutes
- The Law of 1%
Connection: Qualità
- Mappe Mentali
- Mirroring
- Content on Content
Deviation: Originalità
- Pensiero Laterale
- Q&A Asynchronous
- Misassociationism
- Tangentagram
- New Shiny Thing
Per accedere al corso, non è necessario essere in possesso di alcun requisito.
Manager
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
Creatività e Problem Solving
- Creatività: in cerca di una definizione
- Problem Solving: Modello Logico Razionale (Finding, Setting, Analysis, Solving)
- Diagramma Causa-Effetti di Ishikawa
- Il Pensiero Laterale
- Differenze tra Pensiero Verticale e Laterale
- Killer Creativi
- Modello Creativo di Graham Wallas
- Ristrutturazione & Insight
- Caratteristiche della Mente Creativa (Test di Guilford)
- Genio & Follia
- Vincoli & Risorse Scarse Vs. Flessibilità
- Un approccio creativo alle situazioni quotidiane
- John Cleese Creativity Model
- Action / Connection / Deviation Model
- Routinization
- Cattura, Cataloga, Riguarda
Action: Quantità
- Brainstorming
- 6 Cappelli per pensare
- Streaming
- 10 Ideas in 10 Minutes
- The Law of 1%
Connection: Qualità
- Mappe Mentali
- Mirroring
- Content on Content
Deviation: Originalità
- Pensiero Laterale
- Q&A Asynchronous
- Misassociationism
- Tangentagram
- New Shiny Thing
Per accedere al corso, non è necessario essere in possesso di alcun requisito.
Manager
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
Assolutamente sì. Progettiamo il percorso formativo in base alle esigenze della tua azienda: livello dei partecipanti, obiettivi professionali, settore di attività e competenze richieste. Insieme definiamo contenuti, durata, esercitazioni e modalità di valutazione, assicurando un corso completamente su misura.
Puoi scegliere la soluzione più comoda: formazione in presenza presso la tua sede oppure in modalità Aula Virtuale, con docente in diretta, interazione costante e materiale digitale condiviso. Possiamo anche combinare entrambe le modalità per un’esperienza blended più efficace.
Non ci sono limiti rigidi: possiamo organizzare corsi per piccoli team o per interi reparti. Per garantire la massima qualità formativa, consigliamo gruppi omogenei e dimensioni definite insieme in base agli obiettivi del corso.
Certamente. Pianifichiamo insieme calendario, orari e ritmo delle sessioni per minimizzare l’impatto sulle attività aziendali. Possiamo organizzare il corso in orario diurno, serale, oppure articolato in più moduli distribuiti nel tempo.
Ti basta contattarci tramite il form dedicato sul sito o scriverci direttamente: ti risponderemo rapidamente con una proposta formativa e un preventivo chiaro, senza impegno. Analizzeremo insieme bisogni, competenze da sviluppare e obiettivi per progettare il percorso ideale per la tua azienda.