La comunicazione efficace nel settore tecnico
I professionisti con competenze tecnico-specifiche, come ingegneri, geologi, fiscalisti e architetti, gestiscono informazioni complesse e lontane dalla conoscenza comune, ma devono saperle comunicare in modo efficace a clienti, fornitori, colleghi ed enti pubblici. Questo richiede due attività fondamentali: la raccolta delle specifiche, trasformando le informazioni in requisiti tecnici attraverso un linguaggio adattato a interlocutori con background diversi (processo noto come elicitazione dei requisiti), e la comunicazione di dati, vincoli e problematiche a persone prive di cultura tecnica, come collaboratori di altre specializzazioni. Per raggiungere questi obiettivi, il professionista deve conoscere la teoria della comunicazione interpersonale e applicarla per “mappare” l’interlocutore e adattare il registro comunicativo alle sue caratteristiche. Il corso combina metodi di comunicazione basati su soft skill con tecniche di analisi dei requisiti secondo gli standard internazionali di Business Analysis.
Cosa imparerai
- Valorizzare il proprio ruolo e costruire un’immagine professionale coerente con quella aziendale
- Comunicare in modo efficace con clienti diversi, utilizzando ascolto attivo, linguaggio appropriato e gestione delle obiezioni
- Gestire le relazioni critiche e trasformare i momenti difficili in opportunità di fidelizzazione
- Organizzare in modo efficace il proprio tempo e scegliere i canali giusti per comunicare con il cliente
- Valorizzare immagine personale e immagine aziendale
- Comprendere l’importanza del proprio ruolo
- Costruire, rappresentare e proteggere l’immagine dell’azienda e del brand
- Identificare aspettative e interessi dei clienti
- Competenze tecniche e relazionali: due aree da sviluppare in maniera integrata
- Stabilire una relazione di valore con il cliente
- Impatto della comunicazione non verbale e paraverbale nella gestione del cliente
- Adeguare il proprio comportamento in funzione dei diversi clienti
- Importanza dell’ascolto attivo e della riformulazione
- Argomentare adeguatamente una soluzione tecnica
- Creare la giusta sintonia con il commerciale
- Gestire le obiezioni del cliente e concludere il proprio intervento positivamente
- I momenti critici nella relazione con il cliente: reclami e richieste non soddisfatte
- Quando la relazione commerciale può incrinarsi
- Soddisfare il cliente tramite la qualità del servizio
- Fidelizzare il cliente grazie a una relazione personale attenta alle sue reali esigenze
- Organizzare la propria attività e gestire il proprio tempo
- Pianificare l’attività e valutare i tempi di intervento
- Gestire le priorità
- Saper negoziare per meglio organizzare la propria giornata
- Utilizzo efficace di telefono ed email
- Regole per una comunicazione telefonica di qualità
- Il telefono nel processo di assistenza clienti: dal prendere appuntamenti alla soluzione di una controversia
- Come utilizzare l’email per una comunicazione efficace con il cliente
Per accedere al corso, non è necessario essere in possesso di alcun requisito.
- Professionista IT
- Business Analyst
- Analista funzionale
- Project Manager
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
- Valorizzare immagine personale e immagine aziendale
- Comprendere l’importanza del proprio ruolo
- Costruire, rappresentare e proteggere l’immagine dell’azienda e del brand
- Identificare aspettative e interessi dei clienti
- Competenze tecniche e relazionali: due aree da sviluppare in maniera integrata
- Stabilire una relazione di valore con il cliente
- Impatto della comunicazione non verbale e paraverbale nella gestione del cliente
- Adeguare il proprio comportamento in funzione dei diversi clienti
- Importanza dell’ascolto attivo e della riformulazione
- Argomentare adeguatamente una soluzione tecnica
- Creare la giusta sintonia con il commerciale
- Gestire le obiezioni del cliente e concludere il proprio intervento positivamente
- I momenti critici nella relazione con il cliente: reclami e richieste non soddisfatte
- Quando la relazione commerciale può incrinarsi
- Soddisfare il cliente tramite la qualità del servizio
- Fidelizzare il cliente grazie a una relazione personale attenta alle sue reali esigenze
- Organizzare la propria attività e gestire il proprio tempo
- Pianificare l’attività e valutare i tempi di intervento
- Gestire le priorità
- Saper negoziare per meglio organizzare la propria giornata
- Utilizzo efficace di telefono ed email
- Regole per una comunicazione telefonica di qualità
- Il telefono nel processo di assistenza clienti: dal prendere appuntamenti alla soluzione di una controversia
- Come utilizzare l’email per una comunicazione efficace con il cliente
Per accedere al corso, non è necessario essere in possesso di alcun requisito.
- Professionista IT
- Business Analyst
- Analista funzionale
- Project Manager
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
Assolutamente sì. Progettiamo il percorso formativo in base alle esigenze della tua azienda: livello dei partecipanti, obiettivi professionali, settore di attività e competenze richieste. Insieme definiamo contenuti, durata, esercitazioni e modalità di valutazione, assicurando un corso completamente su misura.
Puoi scegliere la soluzione più comoda: formazione in presenza presso la tua sede oppure in modalità Aula Virtuale, con docente in diretta, interazione costante e materiale digitale condiviso. Possiamo anche combinare entrambe le modalità per un’esperienza blended più efficace.
Non ci sono limiti rigidi: possiamo organizzare corsi per piccoli team o per interi reparti. Per garantire la massima qualità formativa, consigliamo gruppi omogenei e dimensioni definite insieme in base agli obiettivi del corso.
Certamente. Pianifichiamo insieme calendario, orari e ritmo delle sessioni per minimizzare l’impatto sulle attività aziendali. Possiamo organizzare il corso in orario diurno, serale, oppure articolato in più moduli distribuiti nel tempo.
Ti basta contattarci tramite il form dedicato sul sito o scriverci direttamente: ti risponderemo rapidamente con una proposta formativa e un preventivo chiaro, senza impegno. Analizzeremo insieme bisogni, competenze da sviluppare e obiettivi per progettare il percorso ideale per la tua azienda.