Implementare e Gestire la Sostenibilità: contenuti, strumenti e competenze

Implementare e Gestire la Sostenibilità: contenuti, strumenti e competenze

In un contesto in cui la sostenibilità è diventata una priorità strategica, questo corso di Implementare e gestire la sostenibilità, guida i partecipanti nella comprensione e nell’implementazione di modelli di responsabilità sociale d’impresa. Attraverso un approccio modulare, esperienziale e laboratoriale, si acquisiscono competenze su rendicontazione non finanziaria, stakeholder engagement, standard ESG e ruolo del sustainability manager.

Altro Manageriale Sostenibilità

Cosa imparerai

  • Ripensare l’organizzazione dal punto di vista strategico della sostenibilità
  • Sviluppare strumenti per allineare i team di lavoro al valore del progetto strategico di sostenibilità aziendale
  • Analizzare l’ambiente imprenditoriale da una prospettiva sociale, economica, giuridica e ambientale
  • Individuare strumenti per progettare e implementare politiche di sostenibilità nel core business dell’impresa

 Non sono richieste competenze tecniche specifiche. È consigliata una familiarità con dinamiche organizzative, strategiche o gestionali. Il corso è adatto sia a chi si avvicina per la prima volta alla sostenibilità, sia a professionisti con esperienza che vogliono adottare un approccio integrato e multidimensionale.

Sustainability Manager

Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.


F.A.Q.

Assolutamente sì. Progettiamo il percorso formativo in base alle esigenze della tua azienda: livello dei partecipanti, obiettivi professionali, settore di attività e competenze richieste. Insieme definiamo contenuti, durata, esercitazioni e modalità di valutazione, assicurando un corso completamente su misura.

Puoi scegliere la soluzione più comoda: formazione in presenza presso la tua sede oppure in modalità Aula Virtuale, con docente in diretta, interazione costante e materiale digitale condiviso. Possiamo anche combinare entrambe le modalità per un’esperienza blended più efficace.

Non ci sono limiti rigidi: possiamo organizzare corsi per piccoli team o per interi reparti. Per garantire la massima qualità formativa, consigliamo gruppi omogenei e dimensioni definite insieme in base agli obiettivi del corso.

Certamente. Pianifichiamo insieme calendario, orari e ritmo delle sessioni per minimizzare l’impatto sulle attività aziendali. Possiamo organizzare il corso in orario diurno, serale, oppure articolato in più moduli distribuiti nel tempo.

Ti basta contattarci tramite il form dedicato sul sito o scriverci direttamente: ti risponderemo rapidamente con una proposta formativa e un preventivo chiaro, senza impegno. Analizzeremo insieme bisogni, competenze da sviluppare e obiettivi per progettare il percorso ideale per la tua azienda.

Ricerca nel sito

Stai cercando un corso?

vai al catalogo