Statistiche web

Approccio alla comprensione della sostenibilità aziendale: come strutturare la reportistica e la comunicazione della sostenibilità: presentazione del corso

La sostenibilità aziendale è l’insieme delle politiche e procedure interne che permettono di perseguire lo sviluppo sostenibile: assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri.

Questo impegno si declina su tre “pilastri”:

  1. ambientale – garantire la disponibilità e la qualità delle risorse naturali;
  2. sociale – garantire qualità della vita, sicurezza e servizi per i cittadini;
  3. economica – garantire efficienza economica e reddito per le imprese.

Il corso è stato progettato per fornire ai professionisti della sostenibilità aziendale o della comunicazione una esaustiva panoramica delle competenze e conoscenze tecnico-operative per la comunicazione della sostenibilità aziendale che coinvolga tutti gli stakeholder dell’impresa. Al termine del percorso i professionisti in formazione sapranno gestire al meglio le attività propedeutiche fondamentali a comunicare la sostenibilità aziendale, acquisendo le competenze necessarie a:

  1. analizzare l’azienda da una prospettiva sociale, economica, giuridica e ambientale,
  2. individuare strumenti per comunicare efficacemente a tutti gli stakeholder l’impegno di sostenibilità aziendale

Approccio alla comprensione della sostenibilità aziendale: come strutturare la reportistica e la comunicazione della sostenibilità: Obiettivi del corso

  1. Il corso è stato progettato per fornire ai professionisti della sostenibilità aziendale o della comunicazione una esaustiva panoramica delle competenze e conoscenze tecnico-operative per la comunicazione della sostenibilità aziendale che coinvolga tutti gli stakeholder dell’impresa. Al termine del percorso i professionisti in formazione sapranno gestire al meglio le attività propedeutiche fondamentali a comunicare la sostenibilità aziendale, acquisendo le competenze necessarie a:
  2. a) analizzare l’azienda da una prospettiva sociale, economica, giuridica e ambientale,
  3. d) individuare strumenti per comunicare efficacemente a tutti gli stakeholder l’impegno di sostenibilità aziendale

 

 Approccio alla comprensione della sostenibilità aziendale: come strutturare la reportistica e la comunicazione della sostenibilità: destinatari del corso

Il corso è rivolto ai professionisti della sostenibilità aziendale o della comunicazione che si affacciano per la prima volta alle tematiche di sostenibilità o che abbiano già acquisito esperienza ma desiderino rinforzarla con un approccio multidimensionale con efficace coinvolgimento di tutti gli stakeholder rilevanti

Approccio alla comprensione della sostenibilità aziendale: come strutturare la reportistica e la comunicazione della sostenibilità: prerequisiti del corso

E’ richiesta una conoscenza base del marketing

 

Approccio alla comprensione della sostenibilità aziendale: come strutturare la reportistica e la comunicazione della sostenibilità: contenuti del corso

Panoramica sostenibilità e sfide per le aziende:

  • definizione sostenibilità
  • evoluzione storica come alternativa al modello tradizionale di crescita e massimizzazione del profitto: dalla Corporate Social Responsibility, attraverso Corporate Shared Value e Triple Bottom Line alla sostenibilità economica – sociale e ambientale, alle società benefit
  • Agenda 2030 / SDGs
  • trend europei Green Deal Europeo | Dichiarazione Non Finanziaria | Human Rights Due Diligence
  • le richieste di reportistica legate al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)
  • l’evoluzione della finanza sostenibile | tassonomia Europea | i criteri ESG
  • i vantaggi economici di essere sostenibili

Comunicare la sostenibilità

  • strumenti per supportare l’autovalutazione aziendale rispetto alla sostenibilità e la pianificazione del suo rafforzamento (ISO 26000, SDG Action Manager, BImpact, Scope 3 Evaluator ecc.)
  • mappatura e coinvolgimento degli stakeholder (dipendenti, collaboratori compresi) | matrice di materialità
  • panoramica degli indicatori
  • bilancio di sostenibilità, report di sostenibilità, bilancio integrato

 

Durata

16 ore

Scopri tutti i corsi di Formazione Manageriale
INFORPC è al tuo fianco nel raggiungimento dei tuoi obiettivi professionali.

 

RICHIEDI OFFERTA
  • 10 Ore
  • RICHIEDI OFFERTA

Docente

0 STUDENTI ISCRITTI

    Richiesta informazioni





    Template Design © VibeThemes. All rights reserved.