MOC SC 401 – Information Security Administrator

MOC SC 401 – Information Security Administrator

Il corso SC-401 – Information Security Administrator fornisce le competenze necessarie per pianificare e implementare strategie di protezione dei dati sensibili all’interno dell’ecosistema Microsoft 365, utilizzando Microsoft Purview e i servizi correlati. I partecipanti apprendono come tutelare le informazioni da minacce interne ed esterne, attraverso tecniche di prevenzione della perdita di dati (DLP), gestione del rischio insider e conservazione dei contenuti. Il corso approfondisce anche la risposta agli incidenti di sicurezza, l’analisi degli avvisi e la protezione dei dati utilizzati dai servizi di intelligenza artificiale, offrendo una visione completa dei controlli e delle soluzioni disponibili per garantire la sicurezza delle informazioni in ambienti collaborativi e cloud.

Microsoft Microsoft 365 Security

Cosa imparerai

  • Implementare e gestire la classificazione dei dati
  • Implementare e gestire le etichette di sensibilità in Microsoft Purview
  • Implementare la protezione delle informazioni per Windows, le condivisioni di file e Exchange
  • Creare e configurare i criteri di prevenzione della perdita di dati
  • Implementare e monitorare Microsoft Purview Endpoint DLP
  • Implementare e gestire la conservazione
  • Implementare e gestire Microsoft Purview Insider Risk Management
  • Gestire gli avvisi e le attività di sicurezza delle informazioni
  • Proteggere i dati utilizzati dai servizi AI
  • Conoscenza di base delle tecnologie di sicurezza e conformità di Microsoft
  • Conoscenza di base dei concetti di protezione delle informazioni
  • Comprensione dei concetti di cloud computing
  • Comprensione dei prodotti e servizi Microsoft 365
  • Amministratore di sistema
  • Ingegnere della sicurezza

Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.


F.A.Q.

La durata dei corsi a calendario varia in base al programma: può essere di mezza giornata fino a un massimo di 5 giornate. In base al corso scelto, il calendario dettagliato ti sarà sempre fornito al momento dell’iscrizione.

I corsi si svolgono generalmente dalle 9:00 alle 17:00, con una pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00. 
Nei corsi di 5 giornate, l’ultimo giorno (venerdì) termina alle 13:00 per consentire un rilascio più comodo dell’attestato.

Attualmente tutti i corsi a calendario si svolgono in Aula Virtuale, con docente in diretta e possibilità di interazione con altri partecipanti, replicando l’esperienza di un corso in presenza.

Sì, tutti i corsi in aula sono erogati in lingua italiana, salvo eccezioni esplicitamente indicate. 
Per i corsi in modalità e-learning (self-study), la maggior parte dei contenuti è in lingua inglese.

Al termine del corso a calendario viene fornito un attestato di partecipazione digitale, confermando il completamento del percorso formativo e la partecipazione attiva alle sessioni.

Ricerca nel sito

Stai cercando un corso?

vai al catalogo