GDPR Corso Generale di introduzione
Attraverso un approccio teorico-pratico, i partecipanti apprenderanno i principi fondamentali del GDPR, i ruoli e le responsabilità delle figure coinvolte nel trattamento dei dati, gli adempimenti normativi richiesti al titolare del trattamento e le misure di sicurezza da adottare. Saranno inoltre analizzati gli aspetti documentali obbligatori, incluse informative, registri dei trattamenti e valutazioni d’impatto. Il corso si conclude con un focus sulle sanzioni e sulle best practices per una gestione efficace della privacy in azienda
Cosa imparerai
- Comprendere la struttura e i principi fondamentali del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
- Identificare i principali ruoli privacy: titolare, responsabile, incaricato e interessato
- Riconoscere gli obblighi e le responsabilità del titolare del trattamento
- Acquisire conoscenze operative sugli adempimenti documentali richiesti dal GDPR (informative, registri, DPIA, nomine, ecc.)
- Valutare e implementare misure di sicurezza adeguate al trattamento dei dati personali
- Conoscere il funzionamento e l’impatto delle sanzioni previste dal GDPR
Parte prima
- Evoluzione normativa
- I principi ispiratori
- Definizioni
- Basi giuridiche
- Focus: rinvio al Codice privacy
- Focus: il consenso
Parte seconda
- Gli attori del GDPR
- Cosa devono fare?
- Contenuto dei documenti
- Violazione di dati personali
- Formazione: i vostri documenti
- Cybersecurity
- Sanzioni
Per accedere al corso, non è necessario essere in possesso di alcun requisito.
- Responsabile del trattamento dei dati
- Data Protection Officer
- Professionista IT
- HR manager
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
Parte prima
- Evoluzione normativa
- I principi ispiratori
- Definizioni
- Basi giuridiche
- Focus: rinvio al Codice privacy
- Focus: il consenso
Parte seconda
- Gli attori del GDPR
- Cosa devono fare?
- Contenuto dei documenti
- Violazione di dati personali
- Formazione: i vostri documenti
- Cybersecurity
- Sanzioni
Per accedere al corso, non è necessario essere in possesso di alcun requisito.
- Responsabile del trattamento dei dati
- Data Protection Officer
- Professionista IT
- HR manager
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
Assolutamente sì. Progettiamo il percorso formativo in base alle esigenze della tua azienda: livello dei partecipanti, obiettivi professionali, settore di attività e competenze richieste. Insieme definiamo contenuti, durata, esercitazioni e modalità di valutazione, assicurando un corso completamente su misura.
Puoi scegliere la soluzione più comoda: formazione in presenza presso la tua sede oppure in modalità Aula Virtuale, con docente in diretta, interazione costante e materiale digitale condiviso. Possiamo anche combinare entrambe le modalità per un’esperienza blended più efficace.
Non ci sono limiti rigidi: possiamo organizzare corsi per piccoli team o per interi reparti. Per garantire la massima qualità formativa, consigliamo gruppi omogenei e dimensioni definite insieme in base agli obiettivi del corso.
Certamente. Pianifichiamo insieme calendario, orari e ritmo delle sessioni per minimizzare l’impatto sulle attività aziendali. Possiamo organizzare il corso in orario diurno, serale, oppure articolato in più moduli distribuiti nel tempo.
Ti basta contattarci tramite il form dedicato sul sito o scriverci direttamente: ti risponderemo rapidamente con una proposta formativa e un preventivo chiaro, senza impegno. Analizzeremo insieme bisogni, competenze da sviluppare e obiettivi per progettare il percorso ideale per la tua azienda.