MOC PL 900 - Introduction to Microsoft Power Platform
In questo corso MOC PL-900 – Introduction to Microsoft Power Platform potete imparare il valore e le capacità degli strumenti di Power Platform. Gli allievi che partecipano imparano a creare una semplice PowerApp, a collegare i dati con CDS, a costruire un Power BI Dashboard e ad automatizzare un processo con Microsoft Flow (Power Automate).
Questo corso è erogato in collaborazione con Pipeline Srl, Microsoft Learning Partner, centro autorizzato all’erogazione di corsi ufficiali Microsoft.
Cosa imparerai
- Descrivere i componenti di Power Platform: Power Apps, Power BI e Microsoft Automate
- Illustrare i componenti di Power Platform: Common Data Service, Connettori e AI Builder
- Descrivere gli scenari cross-cloud tra M365, Dynamics 365, Microsoft Azure e servizi di terze parti
- Identificare i vantaggi e le capacità di Power Platform
- Identificare le funzionalità di base e il valore aziendale dei componenti di Power Platform
- Implementare semplici soluzioni con Microsoft Automate, Power BI e Power Apps
Descrizione del valore aziendale di Microsoft Power Platform
- Esplorazione di Microsoft Power Platform
- Descrizione del valore aziendale di Power Platform
- Esplorazione dei connettori e di Microsoft Dataverse
- Uso dell’intelligenza artificiale per aumentare la produttività
- Esplorazione del valore aziendale di Power Fx
- Descrizione del funzionamento di Power Platform con app e servizi Microsoft 365
- Esplorazione del funzionamento di Power Platform con Microsoft Teams
- Descrizione del funzionamento di Power Platform con le app Microsoft Dynamics 365
- Esplorazione dell’interazione tra le app Microsoft Power Platform
- Descrizione di come le soluzioni Power Platform usano i servizi di Microsoft Azure
Gestire l’ambiente Microsoft Power Platform
- Esplorazione di Microsoft Dataverse
- Descrizione dell’amministrazione di Power Platform
- Descrizione della sicurezza e della governance di Power Platform
Dimostrazione delle funzionalità di Microsoft Power Pages
- Descrivere i casi d’uso di Power Pages
- Descrivere i metodi per la creazione di siti
- Descrivere i concetti di sicurezza di Power Pages
- Creare e modificare i siti di Power Pages utilizzando Copilot
- Creare e modificare i siti di Power Pages utilizzando Design Studio
- Creare tabelle utilizzando Design Studio
- Creare e modificare le pagine
- Configurare i componenti di Power Pages
- Modificare un tema di Power Pages
- Esercizio – Creare un sito di Power Page
- Applicare la sicurezza di Power Pages
Descrizione della creazione di applicazioni con Microsoft Power Apps
- Descrivere le Power App
- Descrivere i casi d’uso delle app canvas
- Descrivere i casi d’uso delle app model-driven
- Esplorare le funzionalità delle app model-driven
- Descrivere le differenze tra le app canvas e le app model-driven
- Connettersi alle fonti di dati utilizzando i connettori
- Creare un’app a partire dai dati
- Descrivere i controlli comuni
- Creare pagine reattive utilizzando i contenitori
- Creare e modificare un’app attraverso la conversazione
- Esercitazione – Creare un’app canvas
- Descrivere le funzionalità dei controlli Copilot
- Descrivere i casi d’uso di Agent Builder
- Anteprima, testare e pubblicare un’app
- Condividere un’app canvas
- Componenti delle app guidate da modelli
- Creare un’app model-driven a partire da tabelle
- Modificare i moduli
- Creare e modificare le viste
- Esercizio – Creare un’app model-driven
- Condividere un’app model-driven
Descrizione della creazione dell’automazione con Microsoft Power Automate
- Descrivere il process mining
- Descrivere i casi d’uso dei flussi cloud e desktop
- Descrivere i casi d’uso dei modelli di flusso cloud
- Descrivere come i flussi cloud di Power Automate utilizzano i trigger e le azioni dei connettori
- Descrivere i loop e le ramificazioni nei flussi cloud
- Descrivere i casi d’uso di Power Automate per le approvazioni
- Descrivere le app di Power Automate
- Descrivere le azioni per i flussi desktop di Power Automate
- Creare un flusso cloud utilizzando un trigger istantaneo, automatico o pianificato
- Creare e modificare i flussi cloud utilizzando Copilot in Power Automate
- Esercitazione – Creare un flusso cloud utilizzando Copilot
- Testare un flusso cloud
- Eseguire e monitorare un flusso cloud
- Condividere un flusso cloud
- Descrivere un flusso cloud esistente utilizzando Copilot
- Costruire un flusso desktop di base utilizzando Record con Copilot
Per partecipare con profitto al corso PL-900 – Introduction to Microsoft Power Platform è necessario che l’allievo abbia:
- conoscenza basilare dell’ambiente Office 365;
- conoscenza basilare dell’ambiente Dynamics 365;
- familiarità con concetti e terminologia di database.
- Analista dati
- Business Analyst
- Sviluppatore Software
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
Descrizione del valore aziendale di Microsoft Power Platform
- Esplorazione di Microsoft Power Platform
- Descrizione del valore aziendale di Power Platform
- Esplorazione dei connettori e di Microsoft Dataverse
- Uso dell’intelligenza artificiale per aumentare la produttività
- Esplorazione del valore aziendale di Power Fx
- Descrizione del funzionamento di Power Platform con app e servizi Microsoft 365
- Esplorazione del funzionamento di Power Platform con Microsoft Teams
- Descrizione del funzionamento di Power Platform con le app Microsoft Dynamics 365
- Esplorazione dell’interazione tra le app Microsoft Power Platform
- Descrizione di come le soluzioni Power Platform usano i servizi di Microsoft Azure
Gestire l’ambiente Microsoft Power Platform
- Esplorazione di Microsoft Dataverse
- Descrizione dell’amministrazione di Power Platform
- Descrizione della sicurezza e della governance di Power Platform
Dimostrazione delle funzionalità di Microsoft Power Pages
- Descrivere i casi d’uso di Power Pages
- Descrivere i metodi per la creazione di siti
- Descrivere i concetti di sicurezza di Power Pages
- Creare e modificare i siti di Power Pages utilizzando Copilot
- Creare e modificare i siti di Power Pages utilizzando Design Studio
- Creare tabelle utilizzando Design Studio
- Creare e modificare le pagine
- Configurare i componenti di Power Pages
- Modificare un tema di Power Pages
- Esercizio – Creare un sito di Power Page
- Applicare la sicurezza di Power Pages
Descrizione della creazione di applicazioni con Microsoft Power Apps
- Descrivere le Power App
- Descrivere i casi d’uso delle app canvas
- Descrivere i casi d’uso delle app model-driven
- Esplorare le funzionalità delle app model-driven
- Descrivere le differenze tra le app canvas e le app model-driven
- Connettersi alle fonti di dati utilizzando i connettori
- Creare un’app a partire dai dati
- Descrivere i controlli comuni
- Creare pagine reattive utilizzando i contenitori
- Creare e modificare un’app attraverso la conversazione
- Esercitazione – Creare un’app canvas
- Descrivere le funzionalità dei controlli Copilot
- Descrivere i casi d’uso di Agent Builder
- Anteprima, testare e pubblicare un’app
- Condividere un’app canvas
- Componenti delle app guidate da modelli
- Creare un’app model-driven a partire da tabelle
- Modificare i moduli
- Creare e modificare le viste
- Esercizio – Creare un’app model-driven
- Condividere un’app model-driven
Descrizione della creazione dell’automazione con Microsoft Power Automate
- Descrivere il process mining
- Descrivere i casi d’uso dei flussi cloud e desktop
- Descrivere i casi d’uso dei modelli di flusso cloud
- Descrivere come i flussi cloud di Power Automate utilizzano i trigger e le azioni dei connettori
- Descrivere i loop e le ramificazioni nei flussi cloud
- Descrivere i casi d’uso di Power Automate per le approvazioni
- Descrivere le app di Power Automate
- Descrivere le azioni per i flussi desktop di Power Automate
- Creare un flusso cloud utilizzando un trigger istantaneo, automatico o pianificato
- Creare e modificare i flussi cloud utilizzando Copilot in Power Automate
- Esercitazione – Creare un flusso cloud utilizzando Copilot
- Testare un flusso cloud
- Eseguire e monitorare un flusso cloud
- Condividere un flusso cloud
- Descrivere un flusso cloud esistente utilizzando Copilot
- Costruire un flusso desktop di base utilizzando Record con Copilot
Per partecipare con profitto al corso PL-900 – Introduction to Microsoft Power Platform è necessario che l’allievo abbia:
- conoscenza basilare dell’ambiente Office 365;
- conoscenza basilare dell’ambiente Dynamics 365;
- familiarità con concetti e terminologia di database.
- Analista dati
- Business Analyst
- Sviluppatore Software
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
La durata dei corsi a calendario varia in base al programma: può essere di mezza giornata fino a un massimo di 5 giornate. In base al corso scelto, il calendario dettagliato ti sarà sempre fornito al momento dell’iscrizione.
I corsi si svolgono generalmente dalle 9:00 alle 17:00, con una pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00.
Nei corsi di 5 giornate, l’ultimo giorno (venerdì) termina alle 13:00 per consentire un rilascio più comodo dell’attestato.
Attualmente tutti i corsi a calendario si svolgono in Aula Virtuale, con docente in diretta e possibilità di interazione con altri partecipanti, replicando l’esperienza di un corso in presenza.
Sì, tutti i corsi in aula sono erogati in lingua italiana, salvo eccezioni esplicitamente indicate.
Per i corsi in modalità e-learning (self-study), la maggior parte dei contenuti è in lingua inglese.
Al termine del corso a calendario viene fornito un attestato di partecipazione digitale, confermando il completamento del percorso formativo e la partecipazione attiva alle sessioni.