MOC MS 700 - Managing Microsoft Teams
Il corso MS-700 – Managing Microsoft Teams è pensato per le persone che aspirano al ruolo di amministratore di una soluzione Microsoft 365 Teams.
Gli amministratori di Microsoft Teams configurano, distribuiscono e gestiscono i workload di Microsoft 365 Teams che si concentrano sugli aspetti di collaborazione e comunicazione efficiente ed efficace in un ambiente aziendale.Questo corso aiuta inoltre gli allievi nella preparazione dell’esame di certificazione MS-700 Managing Microsoft Teams.
Questo corso è erogato in collaborazione con Pipeline Srl, Microsoft Learning Partner, centro autorizzato all’erogazione di corsi ufficiali Microsoft.
Cosa imparerai
- Cosa è Microsoft Teams e come lavorano insieme i componenti
- Come implementare governance, sicurezza e conformità per Microsoft Teams
- Come preparare l’ambiente di un’organizzazione per una distribuzione di Microsoft Teams
- Modi di gestire la collaborazione in Microsoft Teams
- Come distribuire e gestire i team
- Tecniche per gestire e risolvere i problemi di comunicazione in Microsoft Teams
- Esplorare Microsoft Teams
- Pianificare e distribuire Microsoft Teams
- Implementare la gestione del ciclo di vita e la governance per Microsoft Teams
- Monitorare l’ambiente Microsoft Teams
- Gestire l’accesso per utenti esterni
- Implementare la sicurezza per Microsoft Teams
- Implementare la conformità per Microsoft Teams
- Pianificare e configurare le impostazioni di rete per Microsoft Teams
- Creare e gestire team
- Gestire le esperienze di collaborazione per chat e canali
- Gestire le app per Microsoft Teams
- Introduzione alle riunioni e alle chiamate in Teams
- Gestire le esperienze di riunioni ed eventi
- Pianificare Microsoft Teams Rooms e Surface Hub
- Configurare, distribuire e gestire i dispositivi Teams
- Pianificare Teams Phone
- Configurare e distribuire Teams Phone
- Configurare e gestire gli utenti vocali
- Configurare operatori automatici e code di chiamata
- Risolvere problemi audio, video e client
- Comprensione ed esperienza basilare di lavoro con i servizi Microsoft 365
- Comprensione delle principali pratiche IT, compreso l’utilizzo di PowerShell
- Amministratore di sistema
- Specialista supporto IT
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
- Esplorare Microsoft Teams
- Pianificare e distribuire Microsoft Teams
- Implementare la gestione del ciclo di vita e la governance per Microsoft Teams
- Monitorare l’ambiente Microsoft Teams
- Gestire l’accesso per utenti esterni
- Implementare la sicurezza per Microsoft Teams
- Implementare la conformità per Microsoft Teams
- Pianificare e configurare le impostazioni di rete per Microsoft Teams
- Creare e gestire team
- Gestire le esperienze di collaborazione per chat e canali
- Gestire le app per Microsoft Teams
- Introduzione alle riunioni e alle chiamate in Teams
- Gestire le esperienze di riunioni ed eventi
- Pianificare Microsoft Teams Rooms e Surface Hub
- Configurare, distribuire e gestire i dispositivi Teams
- Pianificare Teams Phone
- Configurare e distribuire Teams Phone
- Configurare e gestire gli utenti vocali
- Configurare operatori automatici e code di chiamata
- Risolvere problemi audio, video e client
- Comprensione ed esperienza basilare di lavoro con i servizi Microsoft 365
- Comprensione delle principali pratiche IT, compreso l’utilizzo di PowerShell
- Amministratore di sistema
- Specialista supporto IT
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
La durata dei corsi a calendario varia in base al programma: può essere di mezza giornata fino a un massimo di 5 giornate. In base al corso scelto, il calendario dettagliato ti sarà sempre fornito al momento dell’iscrizione.
I corsi si svolgono generalmente dalle 9:00 alle 17:00, con una pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00.
Nei corsi di 5 giornate, l’ultimo giorno (venerdì) termina alle 13:00 per consentire un rilascio più comodo dell’attestato.
Attualmente tutti i corsi a calendario si svolgono in Aula Virtuale, con docente in diretta e possibilità di interazione con altri partecipanti, replicando l’esperienza di un corso in presenza.
Sì, tutti i corsi in aula sono erogati in lingua italiana, salvo eccezioni esplicitamente indicate.
Per i corsi in modalità e-learning (self-study), la maggior parte dei contenuti è in lingua inglese.
Al termine del corso a calendario viene fornito un attestato di partecipazione digitale, confermando il completamento del percorso formativo e la partecipazione attiva alle sessioni.