MOC AZ 700 Design and Implement Microsoft Azure Networking Solutions
Questo corso approfondisce le tecnologie di rete Azure, guidando i partecipanti nella realizzazione di infrastrutture sicure, scalabili e ad alte prestazioni. Include lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e prepara all’esame di certificazione Microsoft AZ-700.
Questo corso è erogato in collaborazione con Pipeline Srl, Microsoft Learning Partner, centro autorizzato all’erogazione di corsi ufficiali Microsoft.
Cosa imparerai
- Progettare e implementare reti virtuali Azure
- Configurare connessioni ibride tramite VPN, ExpressRoute e Virtual WAN
- Applicare routing e bilanciamento del carico
- Implementare sicurezza avanzata con NSG, Azure Firewall e DDoS Protection
- Progettare accesso privato ai servizi Azure tramite Private Link e Service Endpoints
- Monitorare e ottimizzare le reti con Azure Monitor e Network Watcher
- Introduzione alle reti virtuali di Azure
- Esplorare le reti virtuali di Azure
- Configurare servizi IP pubblici
- Esercizio: progettare e implementare una rete virtuale in Azure
- Progettare la risoluzione dei nomi per la rete virtuale
- Esercizio: configurare le impostazioni dei server DNS in Azure
- Abilitare la connettività tra reti virtuali tramite peering
- Esercizio: connettere due reti virtuali Azure usando il peering globale
- Implementare il routing del traffico nella rete virtuale
- Configurare l’accesso a Internet con Azure Virtual NAT
- Progettare e implementare la rete ibrida
- Progettare e implementare Azure VPN Gateway
- Esercizio: creare e configurare un gateway di rete virtuale
- Connettere reti tramite connessioni VPN site-to-site
- Connettere dispositivi tramite connessioni VPN point-to-site
- Connettere risorse remote usando Azure Virtual WAN
- Esercizio: creare una Virtual WAN usando il portale Azure
- Creare un network virtual appliance (NVA) in un virtual hub
- Progettare e implementare Azure ExpressRoute
- Esplorare Azure ExpressRoute
- Progettare un deployment di ExpressRoute
- Esercizio: configurare un gateway ExpressRoute
- Esercizio: predisporre un circuito ExpressRoute
- Configurare il peering per un deployment ExpressRoute
- Connettere un circuito ExpressRoute a una rete virtuale
- Connettere reti geograficamente disperse con ExpressRoute global reach
- Migliorare le prestazioni dei percorsi di rete con ExpressRoute FastPath
- Risolvere problemi di connessione ExpressRoute
- Bilanciare il traffico non HTTP(S) in Azure
- Esplorare il bilanciamento del carico
- Progettare e implementare Azure Load Balancer usando il portale Azure
- Esercizio: creare e configurare un Azure Load Balancer
- Esplorare Azure Traffic Manager
- Esercizio: creare un profilo Traffic Manager usando il portale Azure
- Bilanciare il traffico HTTP(S) in Azure
- Progettare Azure Application Gateway
- Configurare Azure Application Gateway
- Esercizio: distribuire Azure Application Gateway
- Progettare e configurare Azure Front Door
- Esercizio: creare un Front Door per un’applicazione web altamente disponibile
- Progettare e implementare la sicurezza di rete
- Ottenere raccomandazioni di sicurezza con Microsoft Defender for Cloud
- Distribuire Azure DDoS Protection usando il portale Azure
- Esercizio: configurare la protezione DDoS su una rete virtuale usando il portale Azure
- Distribuire Network Security Groups usando il portale Azure
- Progettare e implementare Azure Firewall
- Esercizio: distribuire e configurare Azure Firewall usando il portale Azure
- Proteggere le reti con Azure Firewall Manager
- Esercizio: proteggere il Virtual Hub usando Azure Firewall Manager
- Implementare un Web Application Firewall su Azure Front Door
- Progettare e implementare l’accesso privato ai servizi Azure
- Spiegare i virtual network service endpoints
- Definire Private Link Service e private endpoint
- Integrare il private endpoint con il Domain Name Service
- Esercizio: limitare l’accesso alla rete alle risorse PaaS con i virtual network service endpoints usando il portale Azure
- Esercizio: creare un Azure private endpoint usando Azure PowerShell
- Progettare e implementare il monitoraggio della rete
- Monitorare le reti usando Azure Monitor
- Esercizio: monitorare una risorsa Load Balancer usando Azure Monitor
- Monitorare le reti usando Azure Network Watcher
- Conoscenza di virtualizzazione on-premises (VM, reti, VHD);
- comprensione di TCP/IP, DNS, VPN, firewall e tecnologie di crittografia; conoscenza del Software-Defined Networking;
- competenze sulla connettività ibrida; conoscenza di resilienza, alta disponibilità e disaster recovery;
- competenze equivalenti ai corsi AZ-900 e AZ-104.
- Amministratore di rete;
- Amministratore di sistema;
- Ingegnere di rete
- Una documentazione didattica ufficiale Microsoft Learning accessibile via web, di durata illimitata;
- un ambiente di laboratorio con macchine virtuali accessibili online;
- un attestato di frequenza inviato via e-mail una settimana dopo il termine del corso.
- Introduzione alle reti virtuali di Azure
- Esplorare le reti virtuali di Azure
- Configurare servizi IP pubblici
- Esercizio: progettare e implementare una rete virtuale in Azure
- Progettare la risoluzione dei nomi per la rete virtuale
- Esercizio: configurare le impostazioni dei server DNS in Azure
- Abilitare la connettività tra reti virtuali tramite peering
- Esercizio: connettere due reti virtuali Azure usando il peering globale
- Implementare il routing del traffico nella rete virtuale
- Configurare l’accesso a Internet con Azure Virtual NAT
- Progettare e implementare la rete ibrida
- Progettare e implementare Azure VPN Gateway
- Esercizio: creare e configurare un gateway di rete virtuale
- Connettere reti tramite connessioni VPN site-to-site
- Connettere dispositivi tramite connessioni VPN point-to-site
- Connettere risorse remote usando Azure Virtual WAN
- Esercizio: creare una Virtual WAN usando il portale Azure
- Creare un network virtual appliance (NVA) in un virtual hub
- Progettare e implementare Azure ExpressRoute
- Esplorare Azure ExpressRoute
- Progettare un deployment di ExpressRoute
- Esercizio: configurare un gateway ExpressRoute
- Esercizio: predisporre un circuito ExpressRoute
- Configurare il peering per un deployment ExpressRoute
- Connettere un circuito ExpressRoute a una rete virtuale
- Connettere reti geograficamente disperse con ExpressRoute global reach
- Migliorare le prestazioni dei percorsi di rete con ExpressRoute FastPath
- Risolvere problemi di connessione ExpressRoute
- Bilanciare il traffico non HTTP(S) in Azure
- Esplorare il bilanciamento del carico
- Progettare e implementare Azure Load Balancer usando il portale Azure
- Esercizio: creare e configurare un Azure Load Balancer
- Esplorare Azure Traffic Manager
- Esercizio: creare un profilo Traffic Manager usando il portale Azure
- Bilanciare il traffico HTTP(S) in Azure
- Progettare Azure Application Gateway
- Configurare Azure Application Gateway
- Esercizio: distribuire Azure Application Gateway
- Progettare e configurare Azure Front Door
- Esercizio: creare un Front Door per un’applicazione web altamente disponibile
- Progettare e implementare la sicurezza di rete
- Ottenere raccomandazioni di sicurezza con Microsoft Defender for Cloud
- Distribuire Azure DDoS Protection usando il portale Azure
- Esercizio: configurare la protezione DDoS su una rete virtuale usando il portale Azure
- Distribuire Network Security Groups usando il portale Azure
- Progettare e implementare Azure Firewall
- Esercizio: distribuire e configurare Azure Firewall usando il portale Azure
- Proteggere le reti con Azure Firewall Manager
- Esercizio: proteggere il Virtual Hub usando Azure Firewall Manager
- Implementare un Web Application Firewall su Azure Front Door
- Progettare e implementare l’accesso privato ai servizi Azure
- Spiegare i virtual network service endpoints
- Definire Private Link Service e private endpoint
- Integrare il private endpoint con il Domain Name Service
- Esercizio: limitare l’accesso alla rete alle risorse PaaS con i virtual network service endpoints usando il portale Azure
- Esercizio: creare un Azure private endpoint usando Azure PowerShell
- Progettare e implementare il monitoraggio della rete
- Monitorare le reti usando Azure Monitor
- Esercizio: monitorare una risorsa Load Balancer usando Azure Monitor
- Monitorare le reti usando Azure Network Watcher
- Conoscenza di virtualizzazione on-premises (VM, reti, VHD);
- comprensione di TCP/IP, DNS, VPN, firewall e tecnologie di crittografia; conoscenza del Software-Defined Networking;
- competenze sulla connettività ibrida; conoscenza di resilienza, alta disponibilità e disaster recovery;
- competenze equivalenti ai corsi AZ-900 e AZ-104.
- Amministratore di rete;
- Amministratore di sistema;
- Ingegnere di rete
- Una documentazione didattica ufficiale Microsoft Learning accessibile via web, di durata illimitata;
- un ambiente di laboratorio con macchine virtuali accessibili online;
- un attestato di frequenza inviato via e-mail una settimana dopo il termine del corso.
F.A.Q.
La durata dei corsi a calendario varia in base al programma: può essere di mezza giornata fino a un massimo di 5 giornate. In base al corso scelto, il calendario dettagliato ti sarà sempre fornito al momento dell’iscrizione.
I corsi si svolgono generalmente dalle 9:00 alle 17:00, con una pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00.
Nei corsi di 5 giornate, l’ultimo giorno (venerdì) termina alle 13:00.
Attualmente tutti i corsi a calendario si svolgono in Aula Virtuale, con docente in diretta e possibilità di interazione con altri partecipanti, replicando l’esperienza di un corso in presenza.
Sì, tutti i corsi in aula sono erogati in lingua italiana, salvo eccezioni esplicitamente indicate.
Per i corsi in modalità e-learning (self-study), la maggior parte dei contenuti è in lingua inglese.
Al termine del corso a calendario viene fornito un attestato di partecipazione digitale, confermando il completamento del percorso formativo e la partecipazione attiva alle sessioni.