MOC 55339 - Programming in C#

MOC 55339 - Programming in C#

Il corso 55339 – Programming in C# è rivolto agli sviluppatori che desiderano acquisire competenze pratiche nella creazione di applicazioni con il linguaggio C#. Dopo aver ripassato la struttura del programma, la sintassi e i principi di implementazione, i partecipanti consolidano le conoscenze costruendo un’applicazione completa basata su .NET. Il corso riprende l’approccio del precedente 20483 del Microsoft Official Curriculum, aggiornandolo con le funzionalità più recenti di C#, .NET 6.0 e Visual Studio 2022.

Questo corso è erogato in collaborazione con Pipeline Srl, Microsoft Learning Partner, centro autorizzato all’erogazione di corsi ufficiali Microsoft.

Microsoft Programmazione Visual Studio

Cosa imparerai

  • Spiegare come utilizzare Visual Studio per creare ed eseguire un’applicazione
  • Descrivere le caratteristiche e la sintassi del linguaggio di programmazione C#
  • Definire le esigenze di monitoraggio delle applicazioni su larga scala
  • Creare e chiamare metodi, catturare e gestire le eccezioni
  • Comprendere la piattaforma di sviluppo e le librerie .NET
  • Comprendere le classi del framework .NET
  • Creare codice C# ben strutturato e facilmente manutenibile
  • Definire e implementare le interfacce
  • Creare una gerarchia di classi utilizzando l’ereditarietà
  • Comprendere i concetti di programmazione orientata agli oggetti
  • Implementare l’architettura fondamentale e i componenti principali di un’applicazione desktop
  • Acquisire una conoscenza pratica di come costruire un’interfaccia grafica utilizzando XAML
  • Utilizzare I/O e flussi di file e serializzare/deserializzare dati in vari formati
  • Comprendere le comunicazioni e i protocolli web
  • Creare un modello di dati di entità per l’accesso al database
  • Utilizzare le query integrate nel linguaggio (LINQ)
  • Utilizzare operazioni asincrone per creare applicazioni performanti
  • Aggiungere componenti dinamici e librerie non gestite a un programma C#
  • Comprendere l’uso dei generici e delle collezioni generiche
  • Recuperare i metadati dai tipi utilizzando la .NET reflection

Esperienza di programmazione in C, C++, JavaScript, Objective-C, Microsoft Visual Basic o Java con conoscenza di programmazione.

Sviluppatore Software

Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.


F.A.Q.

La durata dei corsi a calendario varia in base al programma: può essere di mezza giornata fino a un massimo di 5 giornate. In base al corso scelto, il calendario dettagliato ti sarà sempre fornito al momento dell’iscrizione.

I corsi si svolgono generalmente dalle 9:00 alle 17:00, con una pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00. 
Nei corsi di 5 giornate, l’ultimo giorno (venerdì) termina alle 13:00 per consentire un rilascio più comodo dell’attestato.

Attualmente tutti i corsi a calendario si svolgono in Aula Virtuale, con docente in diretta e possibilità di interazione con altri partecipanti, replicando l’esperienza di un corso in presenza.

Sì, tutti i corsi in aula sono erogati in lingua italiana, salvo eccezioni esplicitamente indicate. 
Per i corsi in modalità e-learning (self-study), la maggior parte dei contenuti è in lingua inglese.

Al termine del corso a calendario viene fornito un attestato di partecipazione digitale, confermando il completamento del percorso formativo e la partecipazione attiva alle sessioni.

Ricerca nel sito

Stai cercando un corso?

vai al catalogo