MOC 55321 - SQL Server Integration Services

MOC 55321 - SQL Server Integration Services

Il corso 55321 – SQL Server Integration Services è rivolto ai professionisti IT che desiderano acquisire competenze pratiche nell’utilizzo di SSIS per costruire, distribuire, gestire e proteggere progetti e pacchetti di integrazione dati. Il corso si concentra sull’uso di SSIS per estrarre, trasformare e caricare dati da e verso SQL Server, offrendo una formazione mirata alla progettazione operativa dei pacchetti. Pur condividendo alcuni contenuti con il corso Microsoft MOC 20767 – Implementazione di un Data Warehouse SQL, questo percorso si distingue per l’approccio focalizzato sulla costruzione tecnica dei pacchetti, piuttosto che sull’intera architettura del data warehouse.

Questo corso è erogato in collaborazione con Pipeline Srl, Microsoft Learning Partner, centro autorizzato all’erogazione di corsi ufficiali Microsoft.

Microsoft Database SQL Server

Cosa imparerai

  • Creare sofisticati pacchetti SSIS per estrarre, trasformare e caricare dati
  • Usare i contenitori per controllare in modo efficiente i compiti e le transazioni ripetitive
  • Configurare i pacchetti per adattarsi dinamicamente ai cambiamenti dell’ambiente
  • Utilizzare i servizi di qualità dei dati per pulire i dati
  • Risolvere con successo i problemi dei pacchetti
  • Creare e gestire il catalogo SSIS
  • Distribuire, configurare e pianificare i pacchetti
  • Proteggere il catalogo SSIS
  • avere almeno 2 anni di esperienza di lavoro con i database relazionali; 
  • capacità di disegnare un database normalizzato e di creare tabelle e relazioni; 
  • capacità di scrivere query con il linguaggio Transact-SQL e di scrivere semplici procedure di programmazione (ad esempio un ciclo); 
  • conoscenza di alcuni concetti di business, quali il fatturato, la profittabilità, la gestione finanziaria.

Amministratore del database

Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.


F.A.Q.

La durata dei corsi a calendario varia in base al programma: può essere di mezza giornata fino a un massimo di 5 giornate. In base al corso scelto, il calendario dettagliato ti sarà sempre fornito al momento dell’iscrizione.

I corsi si svolgono generalmente dalle 9:00 alle 17:00, con una pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00. 
Nei corsi di 5 giornate, l’ultimo giorno (venerdì) termina alle 13:00 per consentire un rilascio più comodo dell’attestato.

Attualmente tutti i corsi a calendario si svolgono in Aula Virtuale, con docente in diretta e possibilità di interazione con altri partecipanti, replicando l’esperienza di un corso in presenza.

Sì, tutti i corsi in aula sono erogati in lingua italiana, salvo eccezioni esplicitamente indicate. 
Per i corsi in modalità e-learning (self-study), la maggior parte dei contenuti è in lingua inglese.

Al termine del corso a calendario viene fornito un attestato di partecipazione digitale, confermando il completamento del percorso formativo e la partecipazione attiva alle sessioni.

Ricerca nel sito

Stai cercando un corso?

vai al catalogo