Power BI Desktop Microsoft Business Intelligence
Power BI Desktop è il nuovo strumento Microsoft per Business Intelligence e Data Analysis. Il corso include anche strumenti Power BI presenti nelle ultime versioni di Excel, come PowerPivot. Offre un aggiornamento sulle novità in termini di interattività, condivisione e fruizione multi-piattaforma. Il percorso forma competenze essenziali per chi ricopre ruoli manageriali e decisionali in azienda. Il corso parte dalle basi di Power BI Desktop fino agli aspetti più avanzati. Approfondisce l’uso dei componenti fondamentali per l’estrazione, trasformazione e modellazione dei dati. Si concentra anche sulla visualizzazione tramite grafici, indici e tabelle. Le lezioni iniziano con Power BI Desktop, per poi passare al servizio Web e all’app Power BI. L’obiettivo è fornire una conoscenza completa e aggiornata dello strumento. È rivolto a chi vuole migliorare il proprio data management in ambito business.
Cosa imparerai
- apprendere gli strumenti di creazione e gestione efficace dei dati
- utilizzare lo strumento MS Power BI per creare Dashboard dinamici multipiattaforma e condividerli con altri utenti
Introduzione a Power BI
- Introduzione al mondo della Business Intelligence
- Concetti fondamentali
- Connettersi ai dati
- Utilizzare fonti dati diverse
- Power BI ed Excel
- Importare File Excel con database PowerPivot e report PowerView
Creazione Query
- Data shaping
- Combinare i dati
- Modificare i dati
- Creazione campi calcolati
- Direct Query
- Raggruppare le righe
- Trasformare colonne tramite Pivot
Modellare i dati
- Visualizzazione dati in Power BI Desktop
- Creare e modificare le relazioni
- Filtri ed ordinamenti
- Misure e campi calcolati: differenze
- Nozioni di funzioni DAX in Power BI Desktop
- Categorizzazione dei dati in Power BI Desktop
Creare Report
- Tabelle e grafici
- Operazioni di base
- Creazione oggetti visivi
- Modifica e formattazione oggetti visivi
- Ordinamento in base a un'altra colonna
- Filtri a livello report, pagina e a livello oggetto visivo
- I tipi di grafici e gestione di assi, dimensioni e misure
- Assi di riproduzione
- Modifica interazione tra oggetti visivi
- Inserimento Mappe ed opzioni
- Inserimento caselle di testo, immagini e forme
Condividere i Report tramite il servizio Power BI
- Salvare e pubblicare un Report nel servizio Power BI
- Report e Dashboard
- Condividere il lavoro
- Ottenere risposte dai dati: Come usare Domande e risposte di Power BI
- Abilitare Cortana per Power BI (Solo Windows10)
- Panoramica sulle App mobile Power BI
Ottima conoscenza di Microsoft Excel.
- Analista dati
- Utente evoluto di applicazioni
- Manager
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
Introduzione a Power BI
- Introduzione al mondo della Business Intelligence
- Concetti fondamentali
- Connettersi ai dati
- Utilizzare fonti dati diverse
- Power BI ed Excel
- Importare File Excel con database PowerPivot e report PowerView
Creazione Query
- Data shaping
- Combinare i dati
- Modificare i dati
- Creazione campi calcolati
- Direct Query
- Raggruppare le righe
- Trasformare colonne tramite Pivot
Modellare i dati
- Visualizzazione dati in Power BI Desktop
- Creare e modificare le relazioni
- Filtri ed ordinamenti
- Misure e campi calcolati: differenze
- Nozioni di funzioni DAX in Power BI Desktop
- Categorizzazione dei dati in Power BI Desktop
Creare Report
- Tabelle e grafici
- Operazioni di base
- Creazione oggetti visivi
- Modifica e formattazione oggetti visivi
- Ordinamento in base a un'altra colonna
- Filtri a livello report, pagina e a livello oggetto visivo
- I tipi di grafici e gestione di assi, dimensioni e misure
- Assi di riproduzione
- Modifica interazione tra oggetti visivi
- Inserimento Mappe ed opzioni
- Inserimento caselle di testo, immagini e forme
Condividere i Report tramite il servizio Power BI
- Salvare e pubblicare un Report nel servizio Power BI
- Report e Dashboard
- Condividere il lavoro
- Ottenere risposte dai dati: Come usare Domande e risposte di Power BI
- Abilitare Cortana per Power BI (Solo Windows10)
- Panoramica sulle App mobile Power BI
Ottima conoscenza di Microsoft Excel.
- Analista dati
- Utente evoluto di applicazioni
- Manager
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
Assolutamente sì. Progettiamo il percorso formativo in base alle esigenze della tua azienda: livello dei partecipanti, obiettivi professionali, settore di attività e competenze richieste. Insieme definiamo contenuti, durata, esercitazioni e modalità di valutazione, assicurando un corso completamente su misura.
Puoi scegliere la soluzione più comoda: formazione in presenza presso la tua sede oppure in modalità Aula Virtuale, con docente in diretta, interazione costante e materiale digitale condiviso. Possiamo anche combinare entrambe le modalità per un’esperienza blended più efficace.
Non ci sono limiti rigidi: possiamo organizzare corsi per piccoli team o per interi reparti. Per garantire la massima qualità formativa, consigliamo gruppi omogenei e dimensioni definite insieme in base agli obiettivi del corso.
Certamente. Pianifichiamo insieme calendario, orari e ritmo delle sessioni per minimizzare l’impatto sulle attività aziendali. Possiamo organizzare il corso in orario diurno, serale, oppure articolato in più moduli distribuiti nel tempo.
Ti basta contattarci tramite il form dedicato sul sito o scriverci direttamente: ti risponderemo rapidamente con una proposta formativa e un preventivo chiaro, senza impegno. Analizzeremo insieme bisogni, competenze da sviluppare e obiettivi per progettare il percorso ideale per la tua azienda.