Microsoft Project Base
Facilita la pianificazione e permette il controllo delle attività, della programmazione e dei dati finanziari del progetto favorendo la comunicazione dei in modo efficace.
Cosa imparerai
- Utilizzare le funzionalità di base del prodotto Project
- Ottimizzare i tempi di lavorazione
- Realizzare i propri progetti nel miglior modo possibile
Esplorare l’ambiente, le visualizzazioni di Project, creazione un file di progetto
- (voce unica)
Creare un elenco attività
- Attività cardine, critiche, periodiche
- Definire la durata delle attività
- Dividere attività estese in attività più brevi
- Collegare attività
Organizzare le attività in fasi
- Attività di riepilogo
Impostare vincoli sulle attività
- (voce unica)
Creare un elenco risorse
- Impostare risorse umane, di attrezzature, materiali
- Inserire tariffe per le risorse
- Organizzare le risorse in gruppi
Assegnare le risorse alle attività
- Formula di pianificazione: durata, unità e lavoro
- Gestire la sovrassegnazione delle risorse
- Margini di flessibilità
- Orari lavorativi e calendario
Visualizzare le informazioni sul progetto nel modo desiderato
- Ordinare, raggruppare e filtrare i dati in una visualizzazione
- Modificare e creare tabelle
- Definire visualizzazioni personalizzate
- Formattare il diagramma di Gantt e il diagramma reticolare
Il controllo del progetto, identificazione del percorso critico
- Salvare una previsione
- Stato di avanzamento
- Inserimento di dati effettivi
- Confrontare l’avanzamento con la previsione
Verifica e stampa della programmazione
- Stampa e creazione di relazioni
Si richiede una conoscenza del sistema operativo e buona dimestichezza nell’uso di supporti informatici.
- Project Manager
- Utente evoluto di applicazioni
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
Esplorare l’ambiente, le visualizzazioni di Project, creazione un file di progetto
- (voce unica)
Creare un elenco attività
- Attività cardine, critiche, periodiche
- Definire la durata delle attività
- Dividere attività estese in attività più brevi
- Collegare attività
Organizzare le attività in fasi
- Attività di riepilogo
Impostare vincoli sulle attività
- (voce unica)
Creare un elenco risorse
- Impostare risorse umane, di attrezzature, materiali
- Inserire tariffe per le risorse
- Organizzare le risorse in gruppi
Assegnare le risorse alle attività
- Formula di pianificazione: durata, unità e lavoro
- Gestire la sovrassegnazione delle risorse
- Margini di flessibilità
- Orari lavorativi e calendario
Visualizzare le informazioni sul progetto nel modo desiderato
- Ordinare, raggruppare e filtrare i dati in una visualizzazione
- Modificare e creare tabelle
- Definire visualizzazioni personalizzate
- Formattare il diagramma di Gantt e il diagramma reticolare
Il controllo del progetto, identificazione del percorso critico
- Salvare una previsione
- Stato di avanzamento
- Inserimento di dati effettivi
- Confrontare l’avanzamento con la previsione
Verifica e stampa della programmazione
- Stampa e creazione di relazioni
Si richiede una conoscenza del sistema operativo e buona dimestichezza nell’uso di supporti informatici.
- Project Manager
- Utente evoluto di applicazioni
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
Assolutamente sì. Progettiamo il percorso formativo in base alle esigenze della tua azienda: livello dei partecipanti, obiettivi professionali, settore di attività e competenze richieste. Insieme definiamo contenuti, durata, esercitazioni e modalità di valutazione, assicurando un corso completamente su misura.
Puoi scegliere la soluzione più comoda: formazione in presenza presso la tua sede oppure in modalità Aula Virtuale, con docente in diretta, interazione costante e materiale digitale condiviso. Possiamo anche combinare entrambe le modalità per un’esperienza blended più efficace.
Non ci sono limiti rigidi: possiamo organizzare corsi per piccoli team o per interi reparti. Per garantire la massima qualità formativa, consigliamo gruppi omogenei e dimensioni definite insieme in base agli obiettivi del corso.
Certamente. Pianifichiamo insieme calendario, orari e ritmo delle sessioni per minimizzare l’impatto sulle attività aziendali. Possiamo organizzare il corso in orario diurno, serale, oppure articolato in più moduli distribuiti nel tempo.
Ti basta contattarci tramite il form dedicato sul sito o scriverci direttamente: ti risponderemo rapidamente con una proposta formativa e un preventivo chiaro, senza impegno. Analizzeremo insieme bisogni, competenze da sviluppare e obiettivi per progettare il percorso ideale per la tua azienda.