Microsoft Excel intermedio
Il corso Microsoft Excel intermedio si concentra su un uso approfondito dell’applicazione e prepara al corretto utilizzo delle funzionalità del programma. Il corso Microsoft Excel intermedio accompagna il corsista al raggiungimento di un buon livello di autonomia nell’utilizzo del programma in ambito professionale e non.
Cosa imparerai
- Consolidare e approfondire le conoscenze sulle funzionalità di Microsoft Excel
- Gestire in autonomia database complessi
- Utilizzare efficacemente funzioni, riferimenti e collegamenti
- Creare e personalizzare grafici per la visualizzazione dei dati
Formattazione
- Formattazione automatica: stili tabella
- Formati personalizzati
- Formattazione condizionale
Database
- Concetto di tabella di database non relazionale: caratteristiche, terminologia
- Convalida dei dati in fase di inserimento e già inseriti
- Limiti del comando nelle varie versioni
- Ordinamenti numerici, alfabetici, gerarchici e su dati testuali
- Elenchi personalizzati; accesso alle Opzioni di Excel
- Filtri automatici su campi testuali, numerici e date; scelte multiple; filtri personalizzati; filtri per cerca e per data; ordinamento dei dati filtrati
- Limiti dei filtri automatici
- Funzione Subtotale su dati filtrati; cambio del codice operazione
- Dati raggruppati con il comando Subtotale
- Tabelle di dati: creazione, intestazioni scorrevoli, accodamenti, ridimensionamento automatico, filtri, filtro nel subtotale, cambio codice funzione, rimozione duplicati multi-campo, formattazione, nome tabella, conversione in intervallo
- Rimozione duplicati da tabella normale
Formule e funzioni
- Riferimenti assoluti
- Copia formule con riferimenti assoluti, su matrice e con traslazione
- Posizionamento corretto nella fase di incollaggio dei dati
- Calcolo percentuali e differenze percentuali
- Funzioni di data e ora: ADESSO, DATA, MESE, GIORNO, ANNO
- Funzioni di testo: CONCATENA, STRINGA.ESTRAI, DESTRA, SINISTRA, ANNULLASPAZI, LUNGHEZZA, MAIUSC, MINUSC
- Funzioni di arrotondamento
- Codici di errore nelle formule
- Nidificazione delle funzioni
- Verifica formule: dipendenti e precedenti
Riferimenti e collegamenti
- Collegamenti tra fogli, file e formule 3D
- Gestione collegamenti dati dopo spostamenti file
- Nomi a celle, intervalli e tabelle
- Uso dei nomi nelle formule e comandi
- Gestione dei nomi: creazione da etichette, modifica, puntamento; nomi a livello di foglio o cartella
- Sostituzione del risultato formula (Copia speciale / Valori)
- Individuazione e copia dei soli dati visibili
Impostazione documento
- Gestione interruzioni di pagina
- Intestazioni/piè di pagina diversi per prima pagina e pagine pari/dispari
Grafici
- Personalizzazione e combinazioni di grafici
- Grafici a doppio asse
- Posizionamento e stampa del grafico
- Grafici sparkline
Altro
- Effetti di riempimento: serie numeriche, date e miste
- Protezione celle
- Affiancamento documenti
- Scorrimento sincrono e non
- Gestione e stampa dei commenti
- Collegamenti tra applicazioni; import/export da e verso altri programmi
- Recupero dati da basi dati tramite Power Query; origine dati; opzioni; dati restituiti; salvataggio query; aggiornamento
- Inserimento e gestione collegamenti ipertestuali
Per accedere al corso è consigliato avere una conoscenza di base di Mircosoft Excel
- Utente evoluto di applicazioni
- Utente di applicazioni
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
Formattazione
- Formattazione automatica: stili tabella
- Formati personalizzati
- Formattazione condizionale
Database
- Concetto di tabella di database non relazionale: caratteristiche, terminologia
- Convalida dei dati in fase di inserimento e già inseriti
- Limiti del comando nelle varie versioni
- Ordinamenti numerici, alfabetici, gerarchici e su dati testuali
- Elenchi personalizzati; accesso alle Opzioni di Excel
- Filtri automatici su campi testuali, numerici e date; scelte multiple; filtri personalizzati; filtri per cerca e per data; ordinamento dei dati filtrati
- Limiti dei filtri automatici
- Funzione Subtotale su dati filtrati; cambio del codice operazione
- Dati raggruppati con il comando Subtotale
- Tabelle di dati: creazione, intestazioni scorrevoli, accodamenti, ridimensionamento automatico, filtri, filtro nel subtotale, cambio codice funzione, rimozione duplicati multi-campo, formattazione, nome tabella, conversione in intervallo
- Rimozione duplicati da tabella normale
Formule e funzioni
- Riferimenti assoluti
- Copia formule con riferimenti assoluti, su matrice e con traslazione
- Posizionamento corretto nella fase di incollaggio dei dati
- Calcolo percentuali e differenze percentuali
- Funzioni di data e ora: ADESSO, DATA, MESE, GIORNO, ANNO
- Funzioni di testo: CONCATENA, STRINGA.ESTRAI, DESTRA, SINISTRA, ANNULLASPAZI, LUNGHEZZA, MAIUSC, MINUSC
- Funzioni di arrotondamento
- Codici di errore nelle formule
- Nidificazione delle funzioni
- Verifica formule: dipendenti e precedenti
Riferimenti e collegamenti
- Collegamenti tra fogli, file e formule 3D
- Gestione collegamenti dati dopo spostamenti file
- Nomi a celle, intervalli e tabelle
- Uso dei nomi nelle formule e comandi
- Gestione dei nomi: creazione da etichette, modifica, puntamento; nomi a livello di foglio o cartella
- Sostituzione del risultato formula (Copia speciale / Valori)
- Individuazione e copia dei soli dati visibili
Impostazione documento
- Gestione interruzioni di pagina
- Intestazioni/piè di pagina diversi per prima pagina e pagine pari/dispari
Grafici
- Personalizzazione e combinazioni di grafici
- Grafici a doppio asse
- Posizionamento e stampa del grafico
- Grafici sparkline
Altro
- Effetti di riempimento: serie numeriche, date e miste
- Protezione celle
- Affiancamento documenti
- Scorrimento sincrono e non
- Gestione e stampa dei commenti
- Collegamenti tra applicazioni; import/export da e verso altri programmi
- Recupero dati da basi dati tramite Power Query; origine dati; opzioni; dati restituiti; salvataggio query; aggiornamento
- Inserimento e gestione collegamenti ipertestuali
Per accedere al corso è consigliato avere una conoscenza di base di Mircosoft Excel
- Utente evoluto di applicazioni
- Utente di applicazioni
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
Assolutamente sì. Progettiamo il percorso formativo in base alle esigenze della tua azienda: livello dei partecipanti, obiettivi professionali, settore di attività e competenze richieste. Insieme definiamo contenuti, durata, esercitazioni e modalità di valutazione, assicurando un corso completamente su misura.
Puoi scegliere la soluzione più comoda: formazione in presenza presso la tua sede oppure in modalità Aula Virtuale, con docente in diretta, interazione costante e materiale digitale condiviso. Possiamo anche combinare entrambe le modalità per un’esperienza blended più efficace.
Non ci sono limiti rigidi: possiamo organizzare corsi per piccoli team o per interi reparti. Per garantire la massima qualità formativa, consigliamo gruppi omogenei e dimensioni definite insieme in base agli obiettivi del corso.
Certamente. Pianifichiamo insieme calendario, orari e ritmo delle sessioni per minimizzare l’impatto sulle attività aziendali. Possiamo organizzare il corso in orario diurno, serale, oppure articolato in più moduli distribuiti nel tempo.
Ti basta contattarci tramite il form dedicato sul sito o scriverci direttamente: ti risponderemo rapidamente con una proposta formativa e un preventivo chiaro, senza impegno. Analizzeremo insieme bisogni, competenze da sviluppare e obiettivi per progettare il percorso ideale per la tua azienda.