Mappe Mentali
Le Mappe Mentali sono una rappresentazione grafica del nostro pensiero che stimola la memoria e l’apprendimento. Servono ad aiutare la mente a digerire concetti complessi in modo creativo, personalizzato e divertente. Nascono allo scopo di elaborare e assimilare informazioni (ma non solo) in modo efficace ed innovativo. Molti manager hanno preso l’abitudine di servirsene per fare brainstorming con i dipendenti, per individuare nuove idee oppure cercare soluzioni a problemi complessi in un percorso ricorsivo di analisi e sintesi delle informazioni
Cosa imparerai
- Analizzare, Organizzare E Rappresentare Informazioni
- Liberarsi Dal Pensiero Lineare E Sequenziale
- Sfruttare In Pieno Il Contenuto Creativo Del Gruppo Di Lavoro
- Campi Di Applicazione E Utilizzi
- Brainstorming E Mappe Mentali
- Come Costruire Mappe Mentali Efficaci
- Ottimizzazione Delle Mappe: Il Processo Di “Sintesi”
- Rappresentazione Delle Informazioni Mediante L’Utilizzo Delle Mappe Mentali
- I Principali Tool Per La Realizzazione Delle Mappe Mentali
- Integrazione Con Altri Tools Informatici (Es: Power Point, MS Project, Outlook, Ecc.)
Per accedere al corso, non è necessario essere in possesso di alcun requisito.
- Manager
- Business Analyst
- Project Manager
- HR manager
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
- Campi Di Applicazione E Utilizzi
- Brainstorming E Mappe Mentali
- Come Costruire Mappe Mentali Efficaci
- Ottimizzazione Delle Mappe: Il Processo Di “Sintesi”
- Rappresentazione Delle Informazioni Mediante L’Utilizzo Delle Mappe Mentali
- I Principali Tool Per La Realizzazione Delle Mappe Mentali
- Integrazione Con Altri Tools Informatici (Es: Power Point, MS Project, Outlook, Ecc.)
Per accedere al corso, non è necessario essere in possesso di alcun requisito.
- Manager
- Business Analyst
- Project Manager
- HR manager
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
Assolutamente sì. Progettiamo il percorso formativo in base alle esigenze della tua azienda: livello dei partecipanti, obiettivi professionali, settore di attività e competenze richieste. Insieme definiamo contenuti, durata, esercitazioni e modalità di valutazione, assicurando un corso completamente su misura.
Puoi scegliere la soluzione più comoda: formazione in presenza presso la tua sede oppure in modalità Aula Virtuale, con docente in diretta, interazione costante e materiale digitale condiviso. Possiamo anche combinare entrambe le modalità per un’esperienza blended più efficace.
Non ci sono limiti rigidi: possiamo organizzare corsi per piccoli team o per interi reparti. Per garantire la massima qualità formativa, consigliamo gruppi omogenei e dimensioni definite insieme in base agli obiettivi del corso.
Certamente. Pianifichiamo insieme calendario, orari e ritmo delle sessioni per minimizzare l’impatto sulle attività aziendali. Possiamo organizzare il corso in orario diurno, serale, oppure articolato in più moduli distribuiti nel tempo.
Ti basta contattarci tramite il form dedicato sul sito o scriverci direttamente: ti risponderemo rapidamente con una proposta formativa e un preventivo chiaro, senza impegno. Analizzeremo insieme bisogni, competenze da sviluppare e obiettivi per progettare il percorso ideale per la tua azienda.