La gestione dei collaboratori: creare gruppi motivati
Il successo di un'organizzazione è espressione del funzionamento dei gruppi che la compongono, non degli individui singolarmente considerati…e In team non si somma, si moltiplica! La realizzazione di un team di successo richiede attenzione ad elementi fondamentali quali la motivazione, il senso d'appartenenza, la condivisione degli obiettivi e la valorizzazione delle differenze individuali. Eppure sempre più spesso capita di vedere aziende permeate da tensioni interne, logorio quotidiano, insoddisfazione e scarso rendimento, proprio a causa della mancata gestione di queste dinamiche. Il corso esplora i processi che stanno dietro alla creazione ed al funzionamento di un team affiatato e performante. Consente di maturare una maggiore consapevolezza rispetto al proprio stile di Leadership grazie allo sviluppo di strategie di gestione delle relazioni e dei conflitti; competenze necessarie per rafforzare lo spirito di squadra e guidare i propri collaboratori verso l’ottimizzazione della performance.
Cosa imparerai
- Riconoscere gli elementi che rendono efficace un gruppo di lavoro e saperli applicare nella pratica
- Identificare e adattare il proprio stile di leadership alle esigenze del team
- Gestire i conflitti in modo costruttivo e favorire un clima di fiducia e collaborazione
- Motivare i collaboratori e rafforzare il senso di appartenenza e la condivisione degli obiettivi
- Definire i criteri con cui costruire un gruppo di lavoro efficace;
- Identificare il proprio stile di gestione dei collaboratori e imparare ad adattarlo a seconda dei diversi tipi di gruppi;
- Comprendere cause e dinamiche dei conflitti tra collaboratori ed imparare a risolverli in maniera costruttiva;
- Attuare tecniche di gestione e motivazione dei gruppi di lavoro;
- Creare un clima aziendale stimolante, basato sulla fiducia, così da favorire l’impegno e il coinvolgimento dei collaboratori verso gli obiettivi aziendali.
Per accedere al corso, non è necessario essere in possesso di alcun requisito.
- Manager
- Business Leader
- Project Manager
- HR manager
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
- Definire i criteri con cui costruire un gruppo di lavoro efficace;
- Identificare il proprio stile di gestione dei collaboratori e imparare ad adattarlo a seconda dei diversi tipi di gruppi;
- Comprendere cause e dinamiche dei conflitti tra collaboratori ed imparare a risolverli in maniera costruttiva;
- Attuare tecniche di gestione e motivazione dei gruppi di lavoro;
- Creare un clima aziendale stimolante, basato sulla fiducia, così da favorire l’impegno e il coinvolgimento dei collaboratori verso gli obiettivi aziendali.
Per accedere al corso, non è necessario essere in possesso di alcun requisito.
- Manager
- Business Leader
- Project Manager
- HR manager
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
Assolutamente sì. Progettiamo il percorso formativo in base alle esigenze della tua azienda: livello dei partecipanti, obiettivi professionali, settore di attività e competenze richieste. Insieme definiamo contenuti, durata, esercitazioni e modalità di valutazione, assicurando un corso completamente su misura.
Puoi scegliere la soluzione più comoda: formazione in presenza presso la tua sede oppure in modalità Aula Virtuale, con docente in diretta, interazione costante e materiale digitale condiviso. Possiamo anche combinare entrambe le modalità per un’esperienza blended più efficace.
Non ci sono limiti rigidi: possiamo organizzare corsi per piccoli team o per interi reparti. Per garantire la massima qualità formativa, consigliamo gruppi omogenei e dimensioni definite insieme in base agli obiettivi del corso.
Certamente. Pianifichiamo insieme calendario, orari e ritmo delle sessioni per minimizzare l’impatto sulle attività aziendali. Possiamo organizzare il corso in orario diurno, serale, oppure articolato in più moduli distribuiti nel tempo.
Ti basta contattarci tramite il form dedicato sul sito o scriverci direttamente: ti risponderemo rapidamente con una proposta formativa e un preventivo chiaro, senza impegno. Analizzeremo insieme bisogni, competenze da sviluppare e obiettivi per progettare il percorso ideale per la tua azienda.