Customer Care: competenze e strumenti per un’assistenza clienti d’eccellenza con il supporto dell’intelligenza artificiale

Customer Care: competenze e strumenti per un’assistenza clienti d’eccellenza con il supporto dell’intelligenza artificiale

Il corso Customer Care: competenze e strumenti per un’assistenza clienti d’eccellenza con il supporto dell’intelligenza artificiale, fornisce competenze avanzate per gestire con efficacia ogni fase del percorso cliente, ottimizzando i processi di assistenza tramite l’integrazione di soluzioni IA per la personalizzazione del servizio, l’analisi predittiva e l’automazione delle risposte multicanale.

Altro Artificial Intelligence Comunicazione Manageriale

Cosa imparerai

  • Analizzare il customer journey e i touchpoint con l’aiuto dell’IA
  • Gestire le relazioni con strumenti e tecniche di customer care avanzato
  • Offrire un’assistenza telefonica professionale con supporto IA in tempo reale
  • Rispondere in modo efficace via email e social media con strumenti digitali
  • Gestire reclami trasformandoli in occasioni di fidelizzazione
  • Applicare tecniche di problem solving ed empatia, ottimizzando tempi e carichi con tool di IA

Nessun requisito tecnico specifico.
È consigliata un’esperienza base in ambito customer service, assistenza o relazioni con i clienti.
Utile la conoscenza dei canali digitali e la disponibilità a esplorare soluzioni di intelligenza artificiale per migliorare l’interazione e il supporto ai clienti.

  • Sales & Marketing 
  • Manager

Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.


F.A.Q.

Assolutamente sì. Progettiamo il percorso formativo in base alle esigenze della tua azienda: livello dei partecipanti, obiettivi professionali, settore di attività e competenze richieste. Insieme definiamo contenuti, durata, esercitazioni e modalità di valutazione, assicurando un corso completamente su misura.

Puoi scegliere la soluzione più comoda: formazione in presenza presso la tua sede oppure in modalità Aula Virtuale, con docente in diretta, interazione costante e materiale digitale condiviso. Possiamo anche combinare entrambe le modalità per un’esperienza blended più efficace.

Non ci sono limiti rigidi: possiamo organizzare corsi per piccoli team o per interi reparti. Per garantire la massima qualità formativa, consigliamo gruppi omogenei e dimensioni definite insieme in base agli obiettivi del corso.

Certamente. Pianifichiamo insieme calendario, orari e ritmo delle sessioni per minimizzare l’impatto sulle attività aziendali. Possiamo organizzare il corso in orario diurno, serale, oppure articolato in più moduli distribuiti nel tempo.

Ti basta contattarci tramite il form dedicato sul sito o scriverci direttamente: ti risponderemo rapidamente con una proposta formativa e un preventivo chiaro, senza impegno. Analizzeremo insieme bisogni, competenze da sviluppare e obiettivi per progettare il percorso ideale per la tua azienda.

Ricerca nel sito

Stai cercando un corso?

vai al catalogo