CompTIA - Security+

CompTIA - Security+

Il corso CompTIA – Security+ è utile agli utenti che si stanno preparando per l'esame di certificazione CompTIA – Security+, fornisce le conoscenze e le competenze necessarie per valutare la sicurezza di un ambiente aziendale al fine di raccomandare e implementare le appropriate soluzioni di sicurezza. Insegna inoltre a monitorare e proteggere gli ambienti ibridi, tra cui cloud, mobile e IoT e a comprendere le leggi e le politiche applicabili, compresi i principi di governance, rischio e conformità. InforPC è partner certificato per le aziende che vogliono aumentare le professionalità presenti in azienda, e il professionista che vuole aumentare le proprie competenze e conseguire le certificazioni più richieste dalle aziende.

CompTIA Cybersecurity Privacy Security

Cosa imparerai

  • Confrontare ruoli e controlli di sicurezza
  • Identificare minacce e attacchi informatici
  • Implementare soluzioni di sicurezza per host, IoT e dispositivi mobili
  • Applicare i concetti base di crittografia e infrastruttura a chiave pubblica
  • Gestire autenticazione e identità
  • Implementare soluzioni sicure per ambienti cloud

Per partecipare con profitto al corso CompTIA – Security+, il partecipante dovrebbe avere le competenze di base per amministrare Windows e Linux e la capacità di implementare le apparecchiature di rete fondamentali e i concetti di indirizzamento IP. Le certificazioni CompTIA A+ e Network+ o conoscenze equivalenti sono fortemente raccomandate. Sarebbe opportuno avere circa sei-nove mesi di esperienza nel networking e la configurazione parametri di sicurezza.

  • Responsabile della sicurezza dei dati
  • Amministratore di rete
  • Amministratore di sistema
  • Ingegnere della sicurezza

Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.


F.A.Q.

La durata dei corsi a calendario varia in base al programma: può essere di mezza giornata fino a un massimo di 5 giornate. In base al corso scelto, il calendario dettagliato ti sarà sempre fornito al momento dell’iscrizione.

I corsi si svolgono generalmente dalle 9:00 alle 17:00, con una pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00. 
Nei corsi di 5 giornate, l’ultimo giorno (venerdì) termina alle 13:00 per consentire un rilascio più comodo dell’attestato.

Attualmente tutti i corsi a calendario si svolgono in Aula Virtuale, con docente in diretta e possibilità di interazione con altri partecipanti, replicando l’esperienza di un corso in presenza.

Sì, tutti i corsi in aula sono erogati in lingua italiana, salvo eccezioni esplicitamente indicate. 
Per i corsi in modalità e-learning (self-study), la maggior parte dei contenuti è in lingua inglese.

Al termine del corso a calendario viene fornito un attestato di partecipazione digitale, confermando il completamento del percorso formativo e la partecipazione attiva alle sessioni.

Ricerca nel sito

Stai cercando un corso?

vai al catalogo