SICUREZZA NEI DISPOSITIVI MOBILI
0( 0 RECENSIONI )
0 STUDENTI
Modalità di erogazione: Virtual classroom, Corsi in aula
Presentazione del corso
Conoscere le minacce a cui possono essere soggetti i dispositivi mobili (smartphone e tablet). Utilizzare strumenti e metodologie per evitare tali minacce e sanare le vulnerabilità.
Destinatari
- IT Manager;
- Responsabile Sicurezza Informatica;
- Tecnico di Sicurezza Informatica;
- Consulenti Tecnici d’Ufficio;
- Consulenti Tecnici di Parte.
Prerequisiti
Conoscenze base di sistemi operativi di dispositivi mobile e di networking; conoscenza di base sull’utilizzo di Antivirus e Firewall.
Contenuti
- Aspetti normativi
- Le novità introdotte dal Jobs Act;
- La necessità di regolamenti aziendali;
- Gli elementi di un regolamento aziendale;
- Il Regolamento Europeo;
- Le principali minacce incombenti sui dispositivi mobili;
- Classificazione ENISA dei principali rischi di sicurezza di smartphone e tablet: Data leakage, Unintentional disclosure, Attacks on decommissioned smartphones, Phishing attacks, Spyware attacks, Network spoofing attacks, Surveillance attacks, Dial-lerware attacks, Financial malware attacks, Network.
- Strumenti per la sicurezza attiva di dispositivi mobili
- Antivirus per dispositivi mobili;
- Firewall per dispositivi mobili Root di dispositivi Android;
- Vantaggi e svantaggi;
- Il problema di malware nella App Jailbreak di dispositivi iOS Rischi e pericoli del jailbreak.
- Case history
- Le principali vulnerabilità dei dispositivi Android;
- Le principali vulnerabilità dei dispositivi iOS – le principali vulnerabilità dei dispositivi Windows Phone.
Durata
8 ore.
Metodologia didattica utilizzata
Il corso si costituirà di momenti d’aula interattivi che prevenderanno il coinvolgimento attivo dei partecipanti con case study
Docente
0 STUDENTI ISCRITTI