MOC AI 3003 - Build a natural language processing solution with Azure AI Services
Nel corso AI-3003 – Develop Natural Language Solutions in Azure, i partecipanti approfondiscono i servizi offerti da Azure per l’elaborazione del linguaggio naturale, imparando a progettare soluzioni basate su modelli linguistici in grado di interpretare il significato di testi scritti e parlati. Il programma include l’utilizzo del servizio Linguaggio per creare modelli personalizzati e l’esplorazione di Azure AI Foundry per integrare funzionalità avanzate come il riconoscimento vocale tramite modelli generativi.
Cosa imparerai
- Utilizzare i servizi Azure dedicati alla elaborazione del linguaggio naturale.
Analizzare il testo con Lingua di Azure AI
- Effettuare il provisioning di una risorsa del linguaggio di Azure AI
- Rilevare la lingua
- Estrarre frasi chiave
- Analizzare il sentiment
- Estrarre entità
- Estrarre entità collegate
- Esercizio: Analizzare il testo
Creare soluzioni di risposta alle domande con Lingua di Azure AI
- Comprendere la risposta alle domande
- Confrontare le risposte alle domande con Language Understanding di Azure AI
- Creare una base di conoscenza
- Implementare una conversazione a più turni
- Testare e pubblicare una Knowledge Base
- Usare una base di conoscenza
- Migliorare le prestazioni di risposta alla domanda
- Esercizio: Creare una soluzione di risposta alla domanda
Creare un modello di comprensione del linguaggio di conversazione
- Informazioni sulle funzionalità predefinite del servizio Azure AI Language
- Informazioni sulle risorse per la creazione di un modello di comprensione del linguaggio conversazionale
- Definire finalità, espressioni ed entità
- Usare i criteri per distinguere espressioni simili
- Usare componenti di entità predefiniti
- Eseguire il training, testare, pubblicare ed esaminare un modello di comprensione del linguaggio conversazionale
- Esercizio: Creare un modello di comprensione del linguaggio conversazionale
Creare una soluzione di classificazione personalizzata del testo
- Informazioni sui tipi di progetti di classificazione
- Informazioni su come compilare progetti di classificazione del testo
- Esercizio: Classificare il testo
Riconoscimento entità denominata personalizzata
- Informazioni sul riconoscimento di entità denominate personalizzate
- Assegnare etichette ai dati
- Eseguire il training e valutare il modello
- Esercizio: Estrarre entità personalizzate
Tradurre il testo con il servizio Traduttore per Azure AI
- Effettuare il provisioning di una risorsa di Azure AI Translator
- Comprendere il rilevamento, la traduzione e la traslitterazione della lingua
- Specificare le opzioni di traduzione
- Definire traduzioni personalizzate
- Esercizio: Tradurre testo con il servizio Azure AI Translator
Creare app abilitate al riconoscimento vocale con i servizi di Azure AI
- Effettuare il provisioning di una risorsa di Azure per il servizio Voce
- Usare l’API Riconoscimento vocale di Azure AI
- Usare l’API Sintesi vocale
- Configurare il formato audio e le voci
- Usare Speech Synthesis Markup Language
- Esercizio: Creare un’app abilitata al riconoscimento vocale
Tradurre il parlato con il servizio di Voce di Azure AI
- Effettuare il provisioning di una risorsa di Azure per la traduzione vocale
- Tradurre la voce in testo
- Sintetizzare le traduzioni
- Esercizio: Tradurre il parlato
Sviluppare un’applicazione di intelligenza artificiale generativa abilitata per l’audio
- Distribuire un modello multimodale
- Sviluppare un’app di chat basata su audio
- Esercizio: Sviluppare un’app di chat abilitata per l’audio
Familiarità con Azure e il portale Azure; Esperienza di programmazione con C# o Python.
AI engineer
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
Analizzare il testo con Lingua di Azure AI
- Effettuare il provisioning di una risorsa del linguaggio di Azure AI
- Rilevare la lingua
- Estrarre frasi chiave
- Analizzare il sentiment
- Estrarre entità
- Estrarre entità collegate
- Esercizio: Analizzare il testo
Creare soluzioni di risposta alle domande con Lingua di Azure AI
- Comprendere la risposta alle domande
- Confrontare le risposte alle domande con Language Understanding di Azure AI
- Creare una base di conoscenza
- Implementare una conversazione a più turni
- Testare e pubblicare una Knowledge Base
- Usare una base di conoscenza
- Migliorare le prestazioni di risposta alla domanda
- Esercizio: Creare una soluzione di risposta alla domanda
Creare un modello di comprensione del linguaggio di conversazione
- Informazioni sulle funzionalità predefinite del servizio Azure AI Language
- Informazioni sulle risorse per la creazione di un modello di comprensione del linguaggio conversazionale
- Definire finalità, espressioni ed entità
- Usare i criteri per distinguere espressioni simili
- Usare componenti di entità predefiniti
- Eseguire il training, testare, pubblicare ed esaminare un modello di comprensione del linguaggio conversazionale
- Esercizio: Creare un modello di comprensione del linguaggio conversazionale
Creare una soluzione di classificazione personalizzata del testo
- Informazioni sui tipi di progetti di classificazione
- Informazioni su come compilare progetti di classificazione del testo
- Esercizio: Classificare il testo
Riconoscimento entità denominata personalizzata
- Informazioni sul riconoscimento di entità denominate personalizzate
- Assegnare etichette ai dati
- Eseguire il training e valutare il modello
- Esercizio: Estrarre entità personalizzate
Tradurre il testo con il servizio Traduttore per Azure AI
- Effettuare il provisioning di una risorsa di Azure AI Translator
- Comprendere il rilevamento, la traduzione e la traslitterazione della lingua
- Specificare le opzioni di traduzione
- Definire traduzioni personalizzate
- Esercizio: Tradurre testo con il servizio Azure AI Translator
Creare app abilitate al riconoscimento vocale con i servizi di Azure AI
- Effettuare il provisioning di una risorsa di Azure per il servizio Voce
- Usare l’API Riconoscimento vocale di Azure AI
- Usare l’API Sintesi vocale
- Configurare il formato audio e le voci
- Usare Speech Synthesis Markup Language
- Esercizio: Creare un’app abilitata al riconoscimento vocale
Tradurre il parlato con il servizio di Voce di Azure AI
- Effettuare il provisioning di una risorsa di Azure per la traduzione vocale
- Tradurre la voce in testo
- Sintetizzare le traduzioni
- Esercizio: Tradurre il parlato
Sviluppare un’applicazione di intelligenza artificiale generativa abilitata per l’audio
- Distribuire un modello multimodale
- Sviluppare un’app di chat basata su audio
- Esercizio: Sviluppare un’app di chat abilitata per l’audio
Familiarità con Azure e il portale Azure; Esperienza di programmazione con C# o Python.
AI engineer
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
Assolutamente sì. Progettiamo il percorso formativo in base alle esigenze della tua azienda: livello dei partecipanti, obiettivi professionali, settore di attività e competenze richieste. Insieme definiamo contenuti, durata, esercitazioni e modalità di valutazione, assicurando un corso completamente su misura.
Puoi scegliere la soluzione più comoda: formazione in presenza presso la tua sede oppure in modalità Aula Virtuale, con docente in diretta, interazione costante e materiale digitale condiviso. Possiamo anche combinare entrambe le modalità per un’esperienza blended più efficace.
Non ci sono limiti rigidi: possiamo organizzare corsi per piccoli team o per interi reparti. Per garantire la massima qualità formativa, consigliamo gruppi omogenei e dimensioni definite insieme in base agli obiettivi del corso.
Certamente. Pianifichiamo insieme calendario, orari e ritmo delle sessioni per minimizzare l’impatto sulle attività aziendali. Possiamo organizzare il corso in orario diurno, serale, oppure articolato in più moduli distribuiti nel tempo.
Ti basta contattarci tramite il form dedicato sul sito o scriverci direttamente: ti risponderemo rapidamente con una proposta formativa e un preventivo chiaro, senza impegno. Analizzeremo insieme bisogni, competenze da sviluppare e obiettivi per progettare il percorso ideale per la tua azienda.