MOC MS 900 - Microsoft 365 Fundamentals
Il corso MS-900 – Microsoft 365 Fundamentals introduce i concetti base del cloud computing e del modello Software as a Service (SaaS), con particolare attenzione all’offerta Microsoft 365. I partecipanti esplorano i servizi cloud di Microsoft, le differenze tra Microsoft 365 e Office 365, e vengono introdotti ad Azure. Il corso affronta anche temi come enterprise mobility, collaborazione, sicurezza, compliance, privacy, licensing e supporto, offrendo una panoramica completa per comprendere i benefici dell’adozione di Microsoft 365 in ambito aziendale.
Questo corso è erogato in collaborazione con Pipeline Srl, Microsoft Learning Partner, centro autorizzato all’erogazione di corsi ufficiali Microsoft.
Cosa imparerai
- Distinguere tra i vari modelli di servizio cloud
- Identificare le differenze chiave tra gli abbonamenti Microsoft 365
- Pianificare la migrazione ai servizi Microsoft 365
- Identificare le differenze chiave tra i servizi Microsoft on-premises e i servizi cloud Microsoft 365
- Identificare come i servizi Microsoft 365 supportano il lavoro di squadra
- Descrivere le identità, comprese identità cloud, on-premises e ibride
- Definire la gestione e la protezione dei dispositivi nel cloud, compreso l’uso di Intune
- Descrivere la protezione dei dati, compreso l’uso di Azure Information Protection
- Definire la conformità e le funzioni di conformità di Microsoft 365
- Spiegare abbonamenti, licenze, fatturazione e supporto di Microsoft 365
Concetti fondamentali di Microsoft Azure
- Descrivere il cloud computing
- Descrivere i vantaggi dell’uso dei servizi cloud
- Descrivere i tipi di servizio cloud
Nozioni fondamentali su Microsoft 365: app e servizi
- Che cos’è Microsoft 365?
- Descrivere le soluzioni di produttività di Microsoft 365
- Descrivere le soluzioni di collaborazione di Microsoft 365
- Descrivere la modernizzazione degli endpoint, i concetti di gestione e le opzioni di distribuzione in Microsoft 365
- Descrivere le funzionalità di analisi di Microsoft 365
Nozioni fondamentali su Microsoft 365: sicurezza e conformità
- Descrivere i tipi di funzione e identità di Microsoft Entra ID
- Descrivere le funzionalità di gestione degli accessi di Microsoft Entra
- Descrivere la protezione dalle minacce con Microsoft Defender XDR
- Descrivere le soluzioni di conformità dei dati di Microsoft Purview
- Descrivere il portale Service Trust di Microsoft e le funzionalità di privacy
Nozioni fondamentali su Microsoft 365: prezzi, licenze e supporto
- Descrivere i prezzi, le licenze e le opzioni di fatturazione di Microsoft 365
- Descrivere le offerte di supporto per i servizi Microsoft 365
conoscenza generale dei concetti di rete, informatica e cloud.
- Amministratore di sistema
- Business Analyst
- Tecnico Help Desk
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
Concetti fondamentali di Microsoft Azure
- Descrivere il cloud computing
- Descrivere i vantaggi dell’uso dei servizi cloud
- Descrivere i tipi di servizio cloud
Nozioni fondamentali su Microsoft 365: app e servizi
- Che cos’è Microsoft 365?
- Descrivere le soluzioni di produttività di Microsoft 365
- Descrivere le soluzioni di collaborazione di Microsoft 365
- Descrivere la modernizzazione degli endpoint, i concetti di gestione e le opzioni di distribuzione in Microsoft 365
- Descrivere le funzionalità di analisi di Microsoft 365
Nozioni fondamentali su Microsoft 365: sicurezza e conformità
- Descrivere i tipi di funzione e identità di Microsoft Entra ID
- Descrivere le funzionalità di gestione degli accessi di Microsoft Entra
- Descrivere la protezione dalle minacce con Microsoft Defender XDR
- Descrivere le soluzioni di conformità dei dati di Microsoft Purview
- Descrivere il portale Service Trust di Microsoft e le funzionalità di privacy
Nozioni fondamentali su Microsoft 365: prezzi, licenze e supporto
- Descrivere i prezzi, le licenze e le opzioni di fatturazione di Microsoft 365
- Descrivere le offerte di supporto per i servizi Microsoft 365
conoscenza generale dei concetti di rete, informatica e cloud.
- Amministratore di sistema
- Business Analyst
- Tecnico Help Desk
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
La durata dei corsi a calendario varia in base al programma: può essere di mezza giornata fino a un massimo di 5 giornate. In base al corso scelto, il calendario dettagliato ti sarà sempre fornito al momento dell’iscrizione.
I corsi si svolgono generalmente dalle 9:00 alle 17:00, con una pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00.
Nei corsi di 5 giornate, l’ultimo giorno (venerdì) termina alle 13:00 per consentire un rilascio più comodo dell’attestato.
Attualmente tutti i corsi a calendario si svolgono in Aula Virtuale, con docente in diretta e possibilità di interazione con altri partecipanti, replicando l’esperienza di un corso in presenza.
Sì, tutti i corsi in aula sono erogati in lingua italiana, salvo eccezioni esplicitamente indicate.
Per i corsi in modalità e-learning (self-study), la maggior parte dei contenuti è in lingua inglese.
Al termine del corso a calendario viene fornito un attestato di partecipazione digitale, confermando il completamento del percorso formativo e la partecipazione attiva alle sessioni.