MOC AZ 104 - Microsoft Azure Administrator
Il corso AZ-104 – Microsoft Azure Administrator è pensato per professionisti IT che desiderano acquisire competenze nella gestione degli abbonamenti Azure, nella protezione delle identità e nell’amministrazione dell’infrastruttura. Il programma copre la configurazione del networking virtuale, il collegamento tra ambienti Azure e on-premise, la gestione del traffico di rete, l’implementazione di soluzioni di storage, la creazione e il dimensionamento di macchine virtuali, l’uso di applicazioni web e container, oltre alle attività di backup, condivisione dei dati e monitoraggio delle risorse.
Questo corso è erogato in collaborazione con Pipeline Srl, Microsoft Learning Partner, centro autorizzato all’erogazione di corsi ufficiali Microsoft.
Cosa imparerai
- Gestire le identità e la governance Azure
- Implementare e gestire l’archiviazione
- Distribuire e gestire le risorse di calcolo Azure
- Configurare e gestire la rete virtuale
- Effettuare il monitoraggio e il backup delle risorse Azure
Prerequisiti per gli amministratori di Azure
- Gestire i servizi con il portale di Azure
- Introduzione ad Azure Cloud Shell
- Introduzione a Bash
- Introduzione a PowerShell
- Distribuire l’infrastruttura di Azure usando i modelli di Resource Manager in formato JSON
Gestire identità e governance in Azure
- Conoscere Microsoft Entra ID
- Creare, configurare e gestire identità
- Descrivere i componenti principali dell’architettura di Azure
- Iniziative di Criteri di Azure
- Proteggere le risorse di Azure con il controllo degli accessi in base al ruolo di Azure
- Consentire agli utenti di reimpostare la password con la reimpostazione della password self-service di Microsoft Entra
Implementare e gestire l’archiviazione in Azure
- Configurare gli account di archiviazione
- Configurare Archiviazione BLOB di Azure
- Configurare la sicurezza di Archiviazione di Azure
- Introduzione alla configurazione di File di Azure
Distribuire e gestire le risorse di calcolo di Azure
- Introduzione alle macchine virtuali di Azure
- Configurare la disponibilità delle macchine virtuali
- Configurare i piani di servizio app di Azure
- Configurare il Servizio app di Azure
- Configurare Istanze di Azure Container
Configurare e gestire reti virtuali per gli amministratori di Azure
- Configurare reti virtuali
- Configurare i gruppi di sicurezza di rete
- Ospitare il dominio in DNS di Azure
- Configurare il peering di reti virtuali di Azure
- Gestire e controllare il flusso del traffico nella distribuzione di Azure tramite route
- Introduzione ad Azure Load Balancer
- Introduzione al gateway applicazione di Azure
- Introduzione ad Azure Network Watcher
Monitorare ed eseguire il backup delle risorse di Azure
- Introduzione a Backup di Azure
- Proteggere le macchine virtuali usando Backup di Azure
- Introduzione a Monitoraggio di Azure
- Migliorare la risposta agli incidenti con gli avvisi di Monitoraggio di Azure
- Analizzare l’infrastruttura di Azure con i log di Monitoraggio di Azure
- Amministratore di sistema
- Specialista supporto IT
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
Prerequisiti per gli amministratori di Azure
- Gestire i servizi con il portale di Azure
- Introduzione ad Azure Cloud Shell
- Introduzione a Bash
- Introduzione a PowerShell
- Distribuire l’infrastruttura di Azure usando i modelli di Resource Manager in formato JSON
Gestire identità e governance in Azure
- Conoscere Microsoft Entra ID
- Creare, configurare e gestire identità
- Descrivere i componenti principali dell’architettura di Azure
- Iniziative di Criteri di Azure
- Proteggere le risorse di Azure con il controllo degli accessi in base al ruolo di Azure
- Consentire agli utenti di reimpostare la password con la reimpostazione della password self-service di Microsoft Entra
Implementare e gestire l’archiviazione in Azure
- Configurare gli account di archiviazione
- Configurare Archiviazione BLOB di Azure
- Configurare la sicurezza di Archiviazione di Azure
- Introduzione alla configurazione di File di Azure
Distribuire e gestire le risorse di calcolo di Azure
- Introduzione alle macchine virtuali di Azure
- Configurare la disponibilità delle macchine virtuali
- Configurare i piani di servizio app di Azure
- Configurare il Servizio app di Azure
- Configurare Istanze di Azure Container
Configurare e gestire reti virtuali per gli amministratori di Azure
- Configurare reti virtuali
- Configurare i gruppi di sicurezza di rete
- Ospitare il dominio in DNS di Azure
- Configurare il peering di reti virtuali di Azure
- Gestire e controllare il flusso del traffico nella distribuzione di Azure tramite route
- Introduzione ad Azure Load Balancer
- Introduzione al gateway applicazione di Azure
- Introduzione ad Azure Network Watcher
Monitorare ed eseguire il backup delle risorse di Azure
- Introduzione a Backup di Azure
- Proteggere le macchine virtuali usando Backup di Azure
- Introduzione a Monitoraggio di Azure
- Migliorare la risposta agli incidenti con gli avvisi di Monitoraggio di Azure
- Analizzare l’infrastruttura di Azure con i log di Monitoraggio di Azure
- Amministratore di sistema
- Specialista supporto IT
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
La durata dei corsi a calendario varia in base al programma: può essere di mezza giornata fino a un massimo di 5 giornate. In base al corso scelto, il calendario dettagliato ti sarà sempre fornito al momento dell’iscrizione.
I corsi si svolgono generalmente dalle 9:00 alle 17:00, con una pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00.
Nei corsi di 5 giornate, l’ultimo giorno (venerdì) termina alle 13:00 per consentire un rilascio più comodo dell’attestato.
Attualmente tutti i corsi a calendario si svolgono in Aula Virtuale, con docente in diretta e possibilità di interazione con altri partecipanti, replicando l’esperienza di un corso in presenza.
Sì, tutti i corsi in aula sono erogati in lingua italiana, salvo eccezioni esplicitamente indicate.
Per i corsi in modalità e-learning (self-study), la maggior parte dei contenuti è in lingua inglese.
Al termine del corso a calendario viene fornito un attestato di partecipazione digitale, confermando il completamento del percorso formativo e la partecipazione attiva alle sessioni.