Lean Office
Il corso Lean Office ti guida nell’analisi e ottimizzazione dei processi burocratici aziendali, con un approccio pratico orientato all’eliminazione degli sprechi, all’introduzione della digitalizzazione e all’applicazione dei principi del miglioramento continuo. In sole 8 ore, imparerai a trasformare i processi amministrativi in leve strategiche per l’efficienza e il valore.
Cosa imparerai
- ChatGPT ha detto: Comprendere e mappare i processi dell’area amministrativa
- Identificare i “padroni” dei processi e promuovere responsabilizzazione
- Utilizzare la metodologia AVI (Analisi del Valore dell’Informazione) per individuare sprechi
- Introdurre strumenti digitali e IoT per ottimizzare i processi
- Applicare La Value Stream Mapping
- Redigere un bilancio economico dei miglioramenti ottenuti
- Introduzione al Lean Office e alla cultura aziendale orientata al miglioramento
- Digitalizzazione dei processi e ruolo dell’IoT
- Analisi del valore dell’informazione (AAVI)
- Gestione dei gruppi di lavoro e responsabilizzazione dei process owner
- Mappatura dei processi e identificazione degli sprechi
- Studio di un caso reale: analisi, miglioramenti, risultati economici
- Principi del Kaizen e logiche di miglioramento continuo
Nessun prerequisito tecnico richiesto. Utile una conoscenza base dei flussi operativi aziendali.
Manager
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
- Introduzione al Lean Office e alla cultura aziendale orientata al miglioramento
- Digitalizzazione dei processi e ruolo dell’IoT
- Analisi del valore dell’informazione (AAVI)
- Gestione dei gruppi di lavoro e responsabilizzazione dei process owner
- Mappatura dei processi e identificazione degli sprechi
- Studio di un caso reale: analisi, miglioramenti, risultati economici
- Principi del Kaizen e logiche di miglioramento continuo
Nessun prerequisito tecnico richiesto. Utile una conoscenza base dei flussi operativi aziendali.
Manager
Un attestato di frequenza inviato via e-mail dopo il termine del corso.
F.A.Q.
Assolutamente sì. Progettiamo il percorso formativo in base alle esigenze della tua azienda: livello dei partecipanti, obiettivi professionali, settore di attività e competenze richieste. Insieme definiamo contenuti, durata, esercitazioni e modalità di valutazione, assicurando un corso completamente su misura.
Puoi scegliere la soluzione più comoda: formazione in presenza presso la tua sede oppure in modalità Aula Virtuale, con docente in diretta, interazione costante e materiale digitale condiviso. Possiamo anche combinare entrambe le modalità per un’esperienza blended più efficace.
Non ci sono limiti rigidi: possiamo organizzare corsi per piccoli team o per interi reparti. Per garantire la massima qualità formativa, consigliamo gruppi omogenei e dimensioni definite insieme in base agli obiettivi del corso.
Certamente. Pianifichiamo insieme calendario, orari e ritmo delle sessioni per minimizzare l’impatto sulle attività aziendali. Possiamo organizzare il corso in orario diurno, serale, oppure articolato in più moduli distribuiti nel tempo.
Ti basta contattarci tramite il form dedicato sul sito o scriverci direttamente: ti risponderemo rapidamente con una proposta formativa e un preventivo chiaro, senza impegno. Analizzeremo insieme bisogni, competenze da sviluppare e obiettivi per progettare il percorso ideale per la tua azienda.