INFORMATIVA PRIVACY INFOR PIACENZA
ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) in materia di trattamento dei Dati Personali
Con la presente informativa, il Titolare desidera illustrare a tutti gli Utenti del Sito Web come gestisce e tratta i loro Dati Personali e quali misure adotta per mantenere sicure le loro informazioni, provando a rispondere alle domande più comuni in materia di privacy.
COSA SI INTENDE PER DATO PERSONALE?
Secondo quanto stabilito dall’art. 4 del GDPR, per Dato Personale si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile, definito come “Soggetto Interessato” (nel prosieguo, “Utente”). A titolo di esempio, un Dato Personale è l’indirizzo IP dell’Utente.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
I Dati Personali degli Utenti sono gestiti da Infor Piacenza S.r.l. Società Benefit in qualità di Titolare, con sede legale in Via Arturo Govoni 43, 29122 Piacenza, C.F. e P.IVA 01468890338, contattabile alla seguente mail: info@inforpc.it, (di seguito anche solo “Il Titolare del Trattamento” o “Il Titolare”).
In veste di Titolare del Trattamento, Infor Piacenza S.r.l. determina le modalità con cui tali Dati sono trattati, conservati e protetti, nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (cd. GDPR) relativo alla protezione dei Dati Personali, nonché del d.lgs. 196/2003 e successive modificazioni e integrazioni.
Qualora il Cliente agisca come Titolare del trattamento per le attività formative, Infor Piacenza S.r.l. Società Benefit assumerà il ruolo di Responsabile esterno del trattamento in conformità come disciplinato al punto 7 della presente informativa, ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI, FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
Ogni trattamento deve trovare fondamento in un’idonea base giuridica, tenuto conto delle finalità per le quali i Dati Personali sono trattati. I Dati Personali oggetto di trattamento sono raccolti direttamente presso l’Utente, nel momento in cui quest’ultimo naviga sul Sito o usufruisce dei servizi messi a disposizione da questo.
| Tipologia di Dati trattati e natura del conferimento | Base giuridica | 
Form di Contatti in Calce Il Sito presenta un form di contatto per permettere all’Utente di contattare il Titolare in merito ai servizi e alle offerte o per eventuali informazioni. Dati trattati: Nome, e-mail e messaggio libero  | Art. 6, par 1, lett b del GDPR: esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta degli interessati. | 
| Form Modulo di Contatto  Il Sito consente di raccogliere i Dati degli utenti al fine di rispondere a richieste di contatti o di informazioni. Dati trattati: Nome, cognome, e-mail (obbligatori), azienda/professione, argomento e messaggio (non obbligatori)  | Art. 6, par 1, lett b del GDPR: esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali adottate su richiesta degli interessati. | 
| Form Lavora con Noi Il sito web consente di raccogliere i Dati degli utenti al fine di rispondere a richieste di contatti o di ricerca del lavoro. In questa sede, inoltre, l’azienda raccoglie i CV spontanei dei candidati che vengono inseriti tramite formato pdf.  Dati trattati: Nome, cognome, e-mail (obbligatori), occupazione attuale, qualifica, messaggio e allegato in pdf (non obbligatori)  | Art. 6, par 1, lett b del GDPR: esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali adottate su richiesta degli interessati. L’autorizzazione generale del Garante Privacy (provvedimento n. 146 del 5.06.19) si applica ai trattamenti di Categorie Particolari di Dati Personali, acquisiti anche in caso di curricula spontanei. | 
| Area Riservata e Registrazione Il Sito richiede, per l’accesso ad una serie specifica di funzionalità, la registrazione da parte dell’Utente al fine della creazione di un account. La registrazione può avvenire mediante autenticazione.  Dati trattati: E-mail e password per accedere all’area riservata e nome Utente, indirizzo e-mail, scegli una password e conferma password per registrarsi  | Art. 6, par 1, lett b del GDPR: esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali adottate su richiesta degli interessati. | 
| Iscrizione ai Corsi e Richiesta Informazioni Il Sito presenta la possibilità per l’Utente di iscriversi a uno o più corsi proposti dal Titolare compilando un form apposito.  Il Sito inoltre consente di raccogliere i Dati degli Utenti al fine di rispondere a richieste di informazioni al fine della partecipazione a uno specifico corso offerto dall’azienda. Dati trattati: Nome, cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail.  | Art. 6, par 1, lett b del GDPR: esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali adottate su richiesta degli interessati. | 
| Form Privacy Pre-Assessment e Assessment delle Competenze Il Sito presenta un form per gli Utenti per richiedere un Privacy Pre-Assessment. I Dati richiesti sono nome, cognome e indirizzo e-mail.  Il Sito inoltre consente di raccogliere i Dati degli Utenti al fine di procedere con l’accesso ad un’area riservata al fine di effettuare il quiz di assesment delle competenze. Dati trattati: E-mail e password per accedere all’area riservata e completare il form  | Art. 6, par 1, lett b del GDPR: esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali adottate su richiesta degli interessati. | 
| Newsletter  Gli Utenti del Sito, che hanno fornito apposito consenso, riceveranno comunicazioni commerciali da parte del Titolare. Dati trattati: Dati identificativi e di contatto  | Art. 6, par. 1, lett. a del GDPR: consenso liberamente prestato da parte dell’Utente. | 
| Form per la raccolta e gestione feedback dei corsisti Il Titolare tratta i dati dei suoi Clienti attraverso un form specifico dedicato per raccogliere e analizzare i feedback sui servizi e gestire il feedback fornito.  Dati trattati: Dati anagrafici (Nome e Cognome)   | Art. 6, par. 1, lett. f del GDPR: legittimo interesse del Titolare per l’erogazione dei suoi servizi. | 
| Gestione clienti per i servizi di consulenza  Il Titolare tratta i Dati dei suoi Clienti per fornire i suoi servizi di consulenza in ambito privacy e protezione dei Dati Personali. Nell’erogazione del servizio di consulenza, il Titolare si avvale anche di consulenti esterni, i quali agiscono come Titolari Autonomi del trattamento.   Dati trattati: Dati identificativi, Dati di contatto e Dati di pagamento   | Art. 6, par. 1, lett. b del GDPR: esecuzione di misure contrattuali e precontrattuali. | 
| Gestione dei corsi e formazioni   L’attività comprende l’intero ciclo formativo: dalla raccolta delle iscrizioni attraverso contatti diretti o moduli web, passando per l’erogazione dei corsi di formazione professionale in ambito ICT e privacy, fino al rilascio degli attestati di partecipazione.  Dati trattati: Dati identificativi e Dati di contatto   | Art. 6, par. 1, lett. b del GDPR: esecuzione di misure contrattuali e precontrattuali. | 
| Adempimento di obblighi di Legge, difesa di diritti ed adempimenti amministrativo-contabili   Per adempiere agli obblighi di legge e consentire di accertare, esercitare e difendere i propri diritti in tribunale o dinanzi a qualsiasi altra autorità competente. Tra cui anche la gestione della contabilità, nonché della fatturazione (ad esempio la verifica e la registrazione delle fatture), in conformità a quanto richiesto dalla normativa vigente.      | Art. 6, par. 1, lett c del GDPR: adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare. | 
Si precisa che, per quanto riguarda i trattamenti fondati sull’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali, il conferimento dei dati personali è da considerarsi facoltativo, ma l’eventuale rifiuto potrà comportare l’impossibilità di fruire, in tutto o in parte, del servizio richiesto, nella misura in cui i dati siano strumentali alla sua corretta erogazione.
Infine, in relazione ai trattamenti fondati sul consenso dell’interessato (punto g), si evidenzia che il mancato conferimento del consenso non pregiudica l’accesso ai servizi del Titolare, ma impedisce l’attivazione dello specifico trattamento basato su tale base giuridica (invio della newsletter). Resta fermo il diritto dell’utente di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, senza che ciò incida sulla liceità del trattamento effettuato anteriormente alla revoca, conformemente all’art. 7, par. 3 del GDPR.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I Dati Personali sono conservati dal Titolare per il periodo di tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità qui elencate per le quali sono stati raccolti. Per i Cookies e le Integrazioni di Terze Parti si rinvia all’informativa specifica di cui al punto 11 della presente informativa. Relativamente all’utilizzo di servizi esterni, trovano applicazione le rispettive informative privacy dei fornitori di tali servizi. In particolare, salvo esercizio del diritto di revoca del consenso di cui al successivo punto 10 lett. a) o del diritto di opposizione di cui ai successivi punti 10 (f), il Titolare conserva i Dati Personali per i seguenti termini:
a) Form di Contatti in Calce: i Dati Personali raccolti relativi al form di contatti presente in calce al sito vengono conservati per un massimo di 12 mesi dal momento della richiesta;
b) Form Modulo di Contatto: i Dati Personali raccolti relativi al modulo di contatto presente nella sezione apposita del sito vengono conservati per un massimo di 12 mesi dal momento della richiesta;
c) Form Lavora con Noi: i Dati Personali raccolti nel form “Lavora con Noi” (tra cui i CV allegati come pdf) vengono conservati per un massimo di 12 mesi dal momento della richiesta (salvo assunzione, in tale caso, l’apposita informativa indicherà i termini di conservazione dei Dati);
d) Area Riservata e Registrazione: i Dati degli Utenti relativi all’area riservata e alla registrazione vengono conservati fino alla cancellazione volontaria del profilo o, in caso di inattività, per un periodo massimo di 10 anni dall’iscrizione. In caso di inattività continuativa per 12 mesi, l’utente riceverà una comunicazione all’indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione, con l’avviso che, qualora non venga effettuato l’accesso entro i successivi 30 giorni, il profilo verrà automaticamente cancellato;
e) Iscrizione ai Corsi e Richiesta Informazioni: i Dati Personali raccolti relativi all’iscrizione dei corsi proposti dal Titolare e le richieste di informazioni relative ad essi vengono conservati per un massimo di 12 mesi dal momento della richiesta (salvo proseguito del rapporto, in tale caso, l’apposita informativa indicherà i termini di conservazione dei Dati);
f) Form Privacy Pre-Assessment (1) e Assesment delle Competenze (2): i Dati Personali necessari per completare l’Assesment delle Competenze vengono conservati per un massimo di 12 mesi dal momento della richiesta; i Dati relativi al Privacy Pre-assesment vengono conservati per un massimo di 12 mesi dal momento della richiesta (salvo proseguito del rapporto, in tale caso, l’apposita informativa indicherà i termini di conservazione dei Dati);
g) Newsletter: i Dati Personali relativi all’invio della Newsletter del Titolare vengono conservati per un massimo di 24 mesi dal conferimento del consenso;
h) Form per la raccolta e gestione feedback dei corsisti: i Dati Personali raccolti relativi al form per la raccolta dei feedback dei corsisti vengono conservati per un massimo di 12 mesi dalla raccolta, salvo necessità di conservazione più lunga per la gestione di specifiche richieste derivanti dal feedback;
i) Gestione dei clienti per i servizi di consulenza: i Dati Personali relativi alla gestione dei clienti per i servizi di consulenza vengono conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, dopo la cessazione, fino a massimo 10 anni;
j) Gestione dei corsi e delle formazioni: i Dati Personali relativi alla gestione dei clienti per i servizi formazione vengono conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, dopo la cessazione, fino a massimo 10 anni;
k) Adempimento di obblighi di legge, difesa di diritti ed adempimenti amministrativo-contabili: per finalità di adempimento agli obblighi di legge e tutela dei diritti del Titolare, ed adempienti amministrativi contabili, i Dati vengono conservati per un periodo massimo di 10 anni dalla raccolta o per la maggiore durata eventualmente richiesta da procedimenti giudiziari in corso.
Si precisa che, decorsi i termini di conservazione, il Titolare provvederà alla cancellazione automatica dei Dati Personali raccolti, ovvero alla loro trasformazione in forma anonima in maniera irreversibile.
A CHI COMUNICHIAMO I DATI?
Esclusivamente per le finalità sopra indicate, i Suoi Dati potrebbero essere trasmessi a:
- PERSONE AUTORIZZATE AL TRATTAMENTO: sono figure interne, nello specifico collaboratori o dipendenti del Titolare, che raccolgono o elaborano i Dati Personali in ragione delle rispettive mansioni e secondo i profili attribuiti alle stesse.
 - RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO: sono collaboratori terzi che trattano Dati per conto di Infor Piacenza mediante la stipula di un apposito accordo di nomina a Responsabile, a mezzo del quale sono definite le operazioni delegate al terzo, nonché le misure di sicurezza che questi deve adottare al fine di tutelare al meglio le informazioni che ottiene dallo stesso Titolare. In particolare, potrebbero trattare i Suoi Dati:
- Servizio di hosting per la e-mail e servizio di backup in cloud;
 
- ValueBiz S.r.l.s. per la gestione del sito web, condivisione cloud e amministrazione e altre attività;
 
- Microsoft Ireland Operations Ltd. per servizi Microsoft 365 (data center UE per cittadini europei).
 
 - DESTINATARI: sono coloro che ricevono comunicazioni di Dati Personali da parte del Titolare, ma che, a seguito ditale comunicazione, agiscono in veste di autonomi Titolari. Nel contesto del rapporto tra utente del sito e Titolare, non verranno trasmessi Dati ad alcun destinatario, fatti salvi i casi espressamente previsti dalla legge (es. trasmissione all’autorità giudiziaria e/o di pubblica sicurezza), ed eventuali enti certificatori delle formazioni effettuate.
 
FLUSSI INFRAGRUPPO: è possibile che Infor Piacenza S.r.l. invii dati dalle altre società del Gruppo (a titolo esemplificativo, alla società Value Biz S.r.l.s.). In tal caso, come specificato nel “Considerando 48” del GDPR, tali trasferimenti troveranno fondamento nel legittimo interesse. Sono fatti salvi i principi generali per il trasferimento di Dati Personali, all’interno di un gruppo imprenditoriale, verso un’impresa situata in un Paese terzo. In ogni caso i Dati dell’Interessato non verranno trasferiti in Paesi esterni allo spazio UE in mancanza di un tuo consenso esplicito ovvero in mancanza delle garanzie a tal fine previste dal GDPR. La lista dei terzi nominati quali Responsabili del Trattamento è a disposizione della clientela presso la sede, e potrà essere esibita agli Interessati previa apposita richiesta.
PROCESSI AUTOMATIZZATI E PROFILAZIONE
Il Titolare informa che non sono in atto processi decisionali automatizzati, inclusa la profilazione, di cui all’art. 22 del GDPR che producano effetti giuridici o incidano significativamente sulla persona dell’interessato.
NOMINA DI RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO
Qualora il Cliente agisca in qualità di Titolare del trattamento per attività formative rivolte ai propri dipendenti/collaboratori, Infor Piacenza S.r.l. Società Benefit assume il ruolo di Responsabile esterno del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. Il presente incarico ha ad oggetto la gestione e l’erogazione di servizi formativi/e di consulenza per la durata del contratto di servizio. Il trattamento riguarda l’organizzazione ed erogazione della formazione/e di consulenza coinvolge Dati anagrafici, di contatto e relativi alla partecipazione formativa dei partecipanti ai corsi.
In qualità di Responsabile del trattamento, Infor si impegna al rigoroso rispetto di tutti gli obblighi previsti dall’art. 28 GDPR, con particolare riferimento al trattamento dei Dati Personali esclusivamente su istruzione documentata del Titolare, alla garanzia della riservatezza del personale autorizzato e all’adozione delle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all’art. 32 GDPR. Infor assisterà inoltre il Titolare nell’adempimento degli obblighi verso gli interessati e nel garantire la conformità normativa, provvedendo alla restituzione o cancellazione dei Dati al termine del servizio e fornendo tutte le informazioni necessarie per dimostrare il rispetto degli obblighi contrattuali. Ogni eventuale ricorso a sub-responsabili sarà da considerarsi autorizzato dal Titolare e soggetto ai limiti di cui l’Art. 28.
COLLEGAMENTI A SOCIAL NETWORK E COOKIE DI TERZE PARTI
Sul Sito Web inoltre sono presenti link che rinviano ai canali social del Titolare. A tal riguardo, come precisato dal Garante Privacy si evidenzia che “se sul sito i banner pubblicitari o i collegamenti con i social network sono semplici link a siti terze parti che non installano cookie di profilazione non c’è bisogno di informativa e consenso”.
Ad ogni modo, si precisa che come evidenzia il Garante Privacy nelle FAQ sui cookie “per i cookie di terze parti installati tramite il sito, gli obblighi di informativa e consenso gravano sulle terze parti, ma il titolare del sito, quale intermediario tecnico tra queste e gli utenti, è tenuto a inserire nell’informativa “estesa” i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse”, pertanto, ecco il link alle cookie policy di Meta (QUI).
MISURE DI SICUREZZA
Infor Piacenza S.r.l. adotta misure tecniche e organizzative adeguate a proteggere i Dati Personali da accessi non autorizzati, perdite, distruzioni o alterazioni. Le misure includono protocolli di sicurezza informatica, controlli degli accessi, cifratura dei Dati durante la trasmissione e formazione del personale sui temi della privacy e sicurezza dei Dati.
QUALI SONO I MIEI DIRITTI IN VESTE DI UTENTE DEL SITO?
Ai sensi e per gli effetti del GDPR, per il periodo di cui al punto 4 della presente Informativa, ciascun Utente ha diritto di:
a) revocare il consenso, per i trattamenti basati su tale base giuridica, in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del Trattamento precedentemente eseguito, mediante invio di un’e-mail al Titolare ovvero esercitando l’opt-out tramite apposito tasto presente nelle comunicazioni commerciali del Titolare; 
b) chiedere al Titolare l’accesso ai Dati Personali e alle informazioni del relativo Trattamento ed eventuale copia in formato elettronico, salvo specifica diversa richiesta dell’Utente (cfr. art. 15 del GDPR); 
c) chiedere la rettifica e/o l’integrazione dei Dati Personali, senza ingiustificato ritardo (cfr. art. 16 del GDPR); 
d) per specifici motivi (ad esempio, trattamento illecito, revoca del consenso, insussistenza della finalità del Trattamento), chiedere la cancellazione dei Dati Personali, senza ingiustificato ritardo, fermo restando che l’Utente può contattare il Titolare via e-mail per maggiori dettagli (cfr. art. 17 del GDPR); 
e) al ricorrere di specifiche ipotesi (ad esempio, inesattezza dei Dati Personali, illiceità del Trattamento, esercizio di un diritto in sede giudiziaria), chiedere la limitazione del Trattamento (art. 18 del GDPR); 
f) opporsi in qualsiasi momento al Trattamento dei Dati Personali, mediante l’invio di un’e-mail al Titolare (cfr. art. 21 del GDPR); 
g) in caso di Trattamento automatizzato, ricevere i Dati Personali in formato leggibile, ai fini della relativa comunicazione a un soggetto terzo, ovvero, laddove tecnicamente fattibile, chiedere la trasmissione dei Dati Personali da parte del Titolare direttamente a tale soggetto terzo (cd. diritto alla portabilità dei Dati Personali – cfr. art. 20 del GDPR); 
h) essere informato dal Titolare senza ingiustificato ritardo di eventuali violazioni o accessi non autorizzati da parte di terzi ai propri sistemi contenenti i Dati Personali (c.d. data breach – cfr. art. 34 del GDPR); 
i) diritto di proporre reclamo, alla competente autorità in materia di Dati Personali, trasmettendo il reclamo al Garante per la protezione dei Dati Personali, presso Piazza Venezia, n. 11 – 00187, Roma; e-mail: protocollo@pec.gpdp.it, ovvero all’autorità di controllo del Suo luogo di residenza abituale, di lavoro, ovvero del luogo ove l’asserita violazione ha avuto luogo.  
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati contattando il Titolare agli indirizzi indicati nella presente informativa. L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di Interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta. La informiamo, infine, che il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’Interessato.
La presente informativa prevede alcuni trattamenti per i quali è necessario il consenso dell’Utente. Tale consenso potrà essere espresso tramite l’apposizione di specifici flag in appositi box presenti in calce ai form del sito tramite i quali vengono raccolti i Dati Personali degli Utenti.
COOKIE
Il sito info@inforpc.it utilizza i cookie e altre tecnologie correlate (per comodità tutte le tecnologie sono definite “cookie”). Per consultare l’Informativa relativa ai cookie, si rimanda al cookie banner presente sul Sito.
MODIFICHE ALL’INFORMATIVA
La presente informativa è da considerarsi aggiornata alla data del 10 ottobre 2025. Eventuali modifiche apportate alla presente informativa verranno pubblicate in questa pagina. Gli Interessati sono, pertanto, invitati a visionare la presente pagina web, in modo da essere aggiornati in merito alle modalità di trattamento dei loro Dati Personali. Qualora si dimostri necessario, le modifiche apportate alla presente informativa verranno notificate direttamente all’Utente a mezzo posta elettronica.
