Business Intelligence con MS Power BI Desktop
Modalità di erogazione: Virtual classroom, Corsi in aula
Power BI è il nuovo strumento di Business Intelligence e Data Analysis rilasciato da Microsoft. Include gli ormai noti strumenti BI delle ultime versioni Excel (es. PowerPivot) e li arricchisce di importanti novità dal punto di vista dell’interattività, della condivisione e della fruizione multi-piattaforma.
Presentazione del corso
Power BI è il nuovo strumento di Business Intelligence e Data Analysis rilasciato da Microsoft.
Include gli ormai noti strumenti BI delle ultime versioni Excel (es. PowerPivot) e li arricchisce di importanti novità dal punto di vista dell’interattività, della condivisione e della fruizione multi-piattaforma.
Il corso Power BI introduce l’utente alle nozioni di base del software fino ai suoi aspetti più complessi.
Gli argomenti del corso affrontano i componenti fondamentali di Power BI adibiti all’estrazione, alla trasformazione, alla modellazione e alla visualizzazione dei dati sotto forma di grafici, indici e tabelle. Le lezioni si concentrano in primo luogo su Power BI Desktop, per poi passare al servizio Web e a Power BI App.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a chi deve utilizzare o fornire analisi sui dati aziendali per supportare decisioni operative o strategiche. Tra le figure interessate si possono elencare: manager di funzione, manager di prodotto, manager di progetto, assistenti di manager, analisti e tecnici IT addetti al supporto utenti.
Obiettivi
Al termine del corso l’utente sarà in grado di:
- apprendere gli strumenti di creazione e gestione efficace dei dati
- utilizzare lo strumento MS Power BI per creare Dashboard dinamici multipiattaforma e condividerli con altri utenti
Prerequisiti
Ottima conoscenza di MS Excel
Contenuti
Introduzione a Power BI
- Introduzione al mondo della Business Intelligence
- Concetti fondamentali
- Connettersi ai dati
- Utilizzare fonti dati diverse
- Power BI ed Excel
- Importare File Excel con database PowerPivot e report PowerView
Creazione Query
- Data shaping
- Combinare i dati
- Modificare i dati
- Creazione campi calcolati
- Direct Query
- Raggruppare le righe
- Trasformare colonne tramite Pivot
Modellare i dati
- Visualizzazione dati in Power BI Desktop
- Creare e modificare le relazioni
- Filtri ed ordinamenti
- Misure e campi calcolati: differenze
- Nozioni di funzioni DAX in Power BI Desktop
- Categorizzazione dei dati in Power BI Desktop
Creare Report
- Tabelle e grafici
- Operazioni di base
- Creazione oggetti visivi
- Modifica e formattazione oggetti visivi
- Ordinamento in base a un’altra colonna
- Filtri a livello report, pagina e a livello oggetto visivo
- I tipi di grafici e gestione di assi, dimensioni e misure
- Assi di riproduzione
- Modifica interazione tra oggetti visivi
- Inserimento Mappe ed opzioni
- Inserimento caselle di testo, immagini e forme
Condividere i Report tramite il servizio Power BI*
- Salvare e pubblicare un Report nel servizio Power BI
- Report e Dashboard
- Condividere il lavoro
- Ottenere risposte dai dati: Come usare Domande e risposte di Power BI
- Abilitare Cortana per Power BI (Solo Windows10)
- Panoramica sulle App mobile Power BI
* Per questo modulo è necessaria una sottoscrizione al servizio Power BI online
Durata
16 ore