Ad oggi, le performance aziendali dipendono in larga misura dalla qualità e affidabilità dei Sistemi Informativi: un ITin grado di fornire servizi flessibili, sicuri, a supporto del business favorirà il successo delle iniziative d’impresa. ITIL®è il framework più diffuso, tecnologicamente evoluto e ambito per l’erogazione dei servizi IT. Ma entriamo nel dettaglio: quali aspetti lo caratterizzano?
Anzitutto quello di governance dei processi: ITIL – acronimo dell’espressione Information Technology Infrastructure Library – è l’approccio all’IT Service Management basato sull’allineamento dei servizi IT alle esigenze d’azienda. Per soddisfarle, propone una metodologia organizzativa che standardizza procedure volte a liberare risorse e riallocarle nell’innovazione.
Sottoposto a continui aggiornamenti, ITIL – recentemente evolutosi in ITIL® 4 – ha rielaborato gran parte delle pratiche del Service Management perché si applicassero ai contesti di customer experience, value streams e digital transformation: ne è conseguita l’inaugurazione di nuovi modi di lavorare, quali Lean, Agile e DevOps.
ITIL® 4 orienta le aziende nell’affrontare le nuove sfide del Service Management, sfruttando il potenziale delle tecnologie moderne; garantisce un sistema flessibile, coordinato e integrato per una governance dei processi d’impresa.
Prima pubblicazione di ITIL 4 è ITIL® Foundation 4, livello base (di un percorso formativo) che offre una panoramica del metodo e si rivolge ai partecipanti privi di nozioni essenziali.
Segue una ramificazione del percorso, distinguibile in due strade:
- ITIL® Managing Professional (MP), a sua volta articolato in quattro moduli
- ITIL® 4 Specialist: Create, Deliver and Support
- ITIL® 4 Specialist: Drive Stakeholder Value
- ITIL® 4 Specialist: High Velocity IT
- ITIL® 4 Strategist: Direct, Plan and Improve;
- ITIL® 4 Strategic Leader (SL), composto da due moduli
- ITIL® 4 Strategist: Direct, Plan and Improve
- ITIL® 4 Leader: Digital & IT Strategy.
Ciascun modulo adotta una prospettiva diversa sull’IT Service Management.
Per essere idoneo a diventare un ITIL Master, i candidati dovranno possedere le qualifiche ITIL Managing Professional (ITIL MP) e ITIL Strategic Leader (ITIL SL).
Grazie alla modalità di erogazione e-learning predisposta da Infor PC, è possibile partecipare ai corsi comodamente da casa scandendo le tempistiche del proprio apprendimento. Durante le sessioni, agli studenti verranno illustrati case study estrapolati da realtà lavorative e sottoposte simulazioni d’esame.
Esame che potranno sostenere online e per il quale verrà fornito loro materiale didattico direttamente scaricabile: il tutto nell’ottica di agevolare la formazione, in un periodo incerto e latitante qual è quell’attuale.
Non lasciatevi scoraggiare dal momento storico, cogliete l’opportunità di migliorarvi!